L ' attuale sede di Repar a Torino e il magazzino in costruzione nella sede nuova
REPAR
AL SERVIZIO DEI RICAMBISTI
Una rete in continua evoluzione, a supporto della filiera
Fondata nel 1995 in seguito alla fusione tra Imasaf Donzelli e Imasaf Torino, Repar si è affermata negli anni come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama della distribuzione aftermarket indipendente. Oggi la società consta di ben 5 filiali, distribuite nel Nord e Centro Italia, oltre 2mila ricambisti affiliati e un ampio parterre di fornitori qualificati, che garantiscono una copertura capillare e una proposta sempre aggiornata alle esigenze del mercato
L’ obiettivo che guida Repar sin dalla sua nascita è chiaro: rafforzare il ruolo del ricambista, supportandolo con strumenti concreti e con un network in grado di generare valore lungo tutta la filiera. A questo scopo, nel corso degli anni sono state introdotte diverse iniziative che hanno contribuito a consolidare il marchio e a renderlo sinonimo di affidabilità, prossimità e servizio. Il modello organizzativo di Repar si fonda su una stretta collaborazione tra soci, ricambisti e fornitori. Un assetto snello e pragmatico, che consente di prendere decisioni rapide, valorizzare le competenze dei singoli partner e, al tempo stesso, garantire economie di scala in ambito commerciale, logistico e formativo. Il tutto senza perdere di vista la sostenibilità della crescita e l’ etica. Una presenza sempre più capillare( 5 sedi: Torino, Milano, Genova, Brescia, Bologna) ma con magazzino centralizzato, insieme alla piattaforma e-commerce dedicata ai ricambisti, rappresentano il cuore pulsante dell’ attività: un’ infrastruttura tecnologica che semplifica il lavoro
162