PARTS Marzo 2025 | Page 66

S ostenibilità

designazioni di prodotti esistenti . Una delle nuove categorie di prodotti aggiunti è stata quella delle parti ricostruite dei veicoli . L ’ EPA definisce le parti ricostruite dei veicoli come parti del veicolo che sono state ricostruite riutilizzando le parti nella loro forma originale . Le parti ricostruite sono sottoposte a un ampio processo di rilavorazione e test e devono soddisfare le stesse specifiche industriali per le prestazioni delle parti nuove .
Vantaggi del remanufacturing per le aziende
Un tipico processo di rigenerazione prevede lo smontaggio , lo smistamento e la pulizia , la rimessa a nuovo e il riassemblaggio dei componenti . La rifabbricazione è solitamente meno costosa della produzione del nuovo poiché i subcomponenti possono essere riutilizzati , evitando così la necessità di procurarsi nuovo materiale grezzo dai fornitori e permettendo di ridurre il consumo di energia per la produzione . La crescente consapevolezza dei problemi di sostenibilità da parte dei consumatori , delle imprese , dei Governi e della società in generale sta guidando molte industrie a
Il settore automotive è molto attivo nel remanufacturing in Europa , e si stima che i pezzi rimessi a nuovo siano intorno ai 30 milioni l ’ anno per un valore totale di 11 miliardi di euro
intraprendere politiche consapevoli dal punto di vista ambientale nello sviluppo dei loro prodotti durante le fasi di produzione , distribuzione , servizio e gestione del fine vita . Grazie a una migliore conoscenza e consapevolezza da parte dei produttori e dei consumatori per quanto riguarda i benefici della rigenerazione , il mercato dei prodotti Reman è cresciuto significativamente negli ultimi due decenni . Mentre la produzione convenzionale genera significativi impatti ambientali negativi che sono via via sempre più insostenibili , la rigenerazione si è rivelata essere una soluzione valida per le aziende che cercano di ottenere una produzione sostenibile attraverso la riduzione dei consumi delle risorse naturali . Tale metodologia aiuta inoltre a ridurre il carico ambientale grazie alla diminuzione dei rifiuti in discarica e al recupero di risorse ed energia già consumate nella fabbricazione originale dei prodotti . Oltre ai benefici ambientali , la rigenerazione fornisce altrettanti incentivi economici alle imprese , che possono rivendere i prodotti rigenerati ed estendere il ciclo di vita degli stessi . Pertanto , è corretto considerare la rifabbricazione come una soluzione redditizia anche dal punto di vista del business .
Remanufacturing e automotive in Europa
Il settore automotive è molto attivo nel remanufacturing in Europa , e si stima che i pezzi rimessi a nuovo siano intorno ai 30 milioni l ’ anno per un valore totale di 11 miliardi di euro . Nel dettaglio , nel 2020 sono stati utilizzati nel mercato europeo 22,313 milioni di pezzi Reman per le automobili e i veicoli commerciali leggeri , 3,59 milioni di parti Reman per i veicoli industriali e sono stati rifabbricati 3,80 milioni di pneumatici . Negli anni a venire la maggior parte dei ricambi per auto potrebbe provenire dal remanufacturing . Ad oggi si stima infatti che la quota di mercato dei componenti Reman nell ’ ambito delle parti di ricambio potrebbe arrivare all ’ 80 % nel giro di pochi anni . La diffusione delle auto elettriche potrebbe modificare tali previsioni , poiché dal 2035 le auto nuove potrebbero essere elettriche al 100 %. Però , nonostante ciò , per quanto riguarda il parco circolante nello stesso anno la percentuale di auto elettriche sarebbe intorno al 35 % e il mercato del remanufacturing potrà ancora occuparsi per qualche anno dei ricambi per i veicoli con motore a scoppio e ibridi . Per quanto riguarda i vantaggi del Reman , nel caso di un ’ automobile il valore delle materie prime che possono essere recuperate dal riciclo ( non riuso ) è basso ( circa 1,5 %) rispet-
66