A ttualità
sulla definizione degli obiettivi ambientali da raggiungere , lasciando ai territori la libertà di scegliere le soluzioni tecnologiche più adeguate : elettrificazione , idrogeno o combustibili alternativi .
Guidesi : “ Un ’ Alleanza fondamentale per l ’ automotive ”
Nel corso della Conferenza dell ’ ARA a Monza , Guidesi , neoeletto Presidente dell ’ associazione , ha affermato : “ L ’ Alleanza delle 36 Regioni dell ’ automotive e il loro lavoro condiviso saranno fondamentali per cercare di portare proposte concrete alla prossima Commissione Europea , permettendo all ’ automotive di restare un settore strategico ”, concludendo : “ Chiederò subito un incontro al nuovo
LA “ DICHIARAZIONE DI MONZA ”
Secondo i promotori della “ Dichiarazione di Monza ” una transizione graduale ed equilibrata , contraddistinta dalla neutralità tecnologica , consentirebbe all ’ Europa di non disperdere un patrimonio di competenze , tecnologie , know how e posizionamenti sul mercato acquisiti in cento anni di
ricerca , innovazione e scelte imprenditoriali . La sottoscrizione all ’ unanimità della Dichiarazione di Monza è il frutto di uno sforzo diplomatico messo in campo da Regione Lombardia per raggiungere un accordo tra soggetti istituzionali eterogenei dal punto di vista politico .
La parata di circa 40 auto storiche che hanno sfilato grazie al contributo di ACI Brescia alla conferenza dell ’ ARA a Monza
L ’ ALLEANZA EUROPEA DELLE REGIONI DELL ’ AUTOMOTIVE
L ’ Alleanza , molto rilevante all ’ interno del contesto europeo :
• include 9 Regioni italiane : Lombardia , Piemonte , Emilia Romagna , Toscana , Abruzzo , Molise , Basilicata , Veneto e Umbria ;
• a queste si aggiungono altre 27 Regioni europee dei più importanti Paesi del continente , fra cui Germania , Spagna e Francia .
Questi territori , insieme :
• alimentano un PIL di 5.000 miliardi di euro ( 34 % del PIL europeo );
• rappresentano complessivamente 134 milioni di cittadini europei ( 31 % della popolazione di tutti i Paesi dell ’ UE );
• il PIL totale delle regioni dell ’ Alleanza è superiore dell ’ 8,7 % rispetto alla media europea .
Commissario affinché la voce dei territori , di coloro che vivono le difficoltà del settore e le conseguenze negative delle scelte fatte dalla UE in precedenza possa essere ascoltata ”. Al vertice monzese , oltre al Presidente Fontana , all ’ assessore Guidesi e ai rappresentanti delle 36 Regioni , hanno partecipato anche il Presidente del Governo della Navarra e Presidente uscente dell ’ ARA , María Victoria Chivite Navascués e il Commissario Europeo uscente al Lavoro , Nicolas Schmit . All ’ evento era inoltre presente il sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia con delega alle relazioni internazionali ed europee , Raffaele Cattaneo .
■
38