Mercato volumi di mercato totali , ma rimane fanalino di coda in tema di vetture ricaricabili . Le auto elettriche e ibride plug-in ( ECV ) nell ’ ultimo mese dell ’ anno infatti rappresentano solo l ’ 8,9 % delle immatricolazioni complessive ( BEV 5,5 % e PHEV 3,4 %), un dato ben lontano da quelli di Regno Unito , 40,0 % ( BEV 31,0 % e PHEV 9,0 %), Francia , 29,6 % ( BEV 16,1 % e PHEV 13,5 %), Germania , 23,4 % ( BEV 14,9 % e PHEV 8,5 %) e Spagna , 14,4 %, supportate dagli incentivi ( BEV 8,4 % e PHEV 6,0 %). Il dato italiano è largamente inferiore anche rispetto al dato europeo complessivo di dicembre , con le ECV al 27,1 % di share : BEV al 18,8 % ( -0,9 p . p .) e PHEV all ’ 8,3 % ( -0,1 p . p .). Nei 12 mesi , le ECV in Italia raggiungono solo il 7,5 % del mercato ( BEV 4,2 % e PHEV 3,3 %), ben al di sotto di Regno Unito , 28,2 % ( BEV 19,6 % e PHEV 8,6 %), Francia , 25,4 % ( BEV 16,9 % e PHEV 8,5 %), Germania , 20,3 % ( BEV 13,5 % e PHEV 6,8 %) e Spagna : 11,4 % ( BEV 5,6 % e PHEV 5,8 %). Notevole anche sul totale annuo la distanza dell ’ Italia dall ’ Europa nel suo insieme , dove la quota di mercato complessiva delle ECV si attesta al 22,7 %, con le BEV al 15,4 % ( -0,3 p . p .) e le PHEV al 7,3 % ( -0,4 p . p .).
La Commissione Europea al lavoro
La Commissione Europea ha comunicato l ’ avvio di un “ Dialogo strategico sul futuro dell ’ industria automotive europea ” con l ’ obiettivo di “ definire e attuare misure concrete per rafforzare la competitività del settore e affrontare le sfide della transizione ecologica ”. Per questo l ’ Acea ( European Automobile Manufacturers ’ Association ) ha annunciato la presentazione di una serie di proposte alla UE che includono più temi : l ’ armonizzazione degli incentivi per le auto elettriche nei 27 Paesi membri ; una revisione delle sanzioni ai produttori di auto per il mancato rispetto degli standard di emissione di CO 2
; la richiesta di stabilità normativa per favorire gli investimenti dei costruttori e scelte consapevoli da parte dei con- versione di tendenza in Francia , con il + 1,5 % a dicembre ma in calo del 3,2 % nel 2024 ; il Regno Unito è stabile a dicembre ( -0,2 %) ma in crescita del 2,6 % nel 2024 ; in Italia , -4,9 % lo scorso mese e -0,5 % nell ’ intero 2024 ; in Germania -7,1 % a dicembre e -1,0 % nell ’ intero anno .
Focus Italia : -4,9 % a dicembre , -0,5 % nell ’ intero 2024
Sia nel mese di dicembre sia nel totale annuo , l ’ Italia si conferma al quarto posto per
21