Eventi e integrati
dell’ officina, marketing e servizi, immagine e visibilità, accordi e convenzioni. L’ unione fa la forza: possiamo offrirvi prodotti, servizi, soluzioni, idee e vogliamo che voi ci aiutiate tutti i giorni a fare crescere il network”. Ulteriori dettagli li ha comunicati il Responsabile dello sviluppo digitale, Filippo Zaffini:“ INofficina. it è già stato attivato da molti autoriparatori, soprattutto in Lombardia. Sono stati creati siti web, piattaforme per gestire la reputazione online e mostrare gli investimenti effettuati. Dare valore all’ attività è lo scopo, da un servizio fotografico al corretto utilizzo dei termini tecnici, da un booking al saper fare un’ agenda di prenotazioni, consentendo ai clienti di leggere nelle aree riservate tutte le informazioni contenute in ProMEK, gestire le foto di lavorazione, i prossimi eventi, i richiami per gomme e tagliandi”. Groupauto ha deciso di differenziarsi da altri grandi player del settore tramite formule di comodato d’ uso gratuito e formule mensili con 20 moduli disponibili o di cessazione contrattuale in caso di insoddisfazione. Tra le novità: l’ integrazione nella piattaforma di Autoscout e Subito. it per le auto in vendita, il supporto di Google Maps e WhatsApp API per informare il cliente su ogni novità in agenda o sulle lavorazioni tramite messaggi. Inoltre tramite intelligenza artificiale, con formazione mirata, sarà possibile inserire un preventivo da altri gestionali, avere un’ agenda automatica e beneficiare di un assistente / agente telefonico.
Walter Gariboldi:“ L’ automotive è fortemente impattato dall’ inserimento di questa nuova tecnologia, sia a bordo delle vetture sia per la loro gestione e manutenzione. Il cliente è sempre più consapevole, difficile da gestire e ha più necessità. Groupauto offre prodotti, servizi e attività che permettono all’ autoriparazione di continuare a crescere. Il nostro cavallo da battaglia è ProMEK, il software gestionale più distribuito in Italia, che 3.200 officine usano migliorando manutenzione e servizio grazie ai costanti aggiornamenti. Introdurremo la gestione delle gomme, la firma digitale elettronica, l’ integrazione completa con INofficina. it, prodotto lanciato 4 anni fa che permette l’ interazione ottimale con il cliente tramite pacchetti digitali che si espandono a 360 gradi. Stiamo sviluppando tecnologie e servizi di intelligenza artificiale all’ interno dei prodotti, da INofficina. it a ProMEK e G-Cat, il nostro catalogo elettronico per i ricambi. Nel 2026 PuntoPro compirà 30 anni: è il network nato per primo in Italia e oggi conta oltre 1.200 officine che si affidano a noi col supporto di 60 Fidelity Manager. Preparatevi a tante novità in arrivo. Sono 5 i pilastri: competenza professionale, gestione
Servizi mirati e integrati
Una novità è la responsabilità della Divisione Marketing e Comunicazione affidata a Giulia Buccoleri:“ Tra gli eventi l’ appuntamento è a Bologna dal 21 al 24 maggio con Autopromotec, Padiglione 14- Stand E20. L’ obiettivo primario del Tour 2025 è l’ incontro tra i fornitori, i distributori, i ricambisti e le officine affiliate. Diamo poi una svolta alla comunicazione con i nostri canali: dal sito web con una pagina di rimando al Tour e una ai nostri fornitori ai post social su LinkedIn e Facebook, dalla newsletter di remind fino all’ area operatori che serve alle officine per sponsorizzare i loro contenuti sui propri canali social. Inoltre, valorizzeremo la presenza di Groupauto Italia a livello internazionale con articoli redazionali sulle riviste di settore e online. Abbiamo pensato poi ai libretti di manutenzione, alle etichette olio, al poster e alla cartolina di presentazione, oltre a 40 copriparafanghi, in parallelo alle iniziative di check-up”. Operation Manager di IAS è Rita Savino, che ha illustrato il percorso della società:“ Nel 2014 Groupauto ha iniziato a collaborare con la prima grande flotta, sentendo la necessità di creare un’ azienda ad hoc per offrire servizi a
97