I nnovare per competere
tore. Da quando ci siamo concentrati su questo tipo di offerta qualitativa, abbiamo osservato una significativa riduzione della percentuale di resi, perché per i riparatori la ricerca è diventata più semplice e intuitiva. E la ricerca di GiPA lo conferma. Anche per consolidare il nostro rapporto con i professionisti, saremo presenti ad Autopromotec 2025 con uno stand dove incontreremo la comunità dei professionisti, distributori e ricambisti che vogliono vendere online, ma soprattutto riparatori, carrozzieri e operatori che vogliono acquistare online, su eBay”.
Passiamo a un tema di particolare attualità: il mercato dei ricambi usati e rigenerati: qual è la posizione di eBay in questo ambito?“ Sappiamo, come ci ricorda GiPA, che il parco circolante italiano sta invecchiando sempre di più e che, per i veicoli con più di 10-15 anni di vita, la tendenza è ricorrere a ricambi alternativi, con prezzi più economici, sempre
più spesso rigenerati e anche usati. Recentemente ho avuto modo di recarmi presso la Commissione Europea per parlare di transizione energetica e consumi nel settore Automotive e nell’ Aftermarket. La Commissione ha identificato l ' economia circolare come una delle priorità per il triennio 2025-2028 e sta lavorando su un documento, il Circular Economy Act, che verrà pubblicato a breve con l’ obiettivo di sostenere e incentivare questo approccio. Nel settore automotive questo si traduce in una forte attenzione alla riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2, un obiettivo fondamentale per i costruttori. Parallelamente, il mercato dei ricambi si concentra su una nuova centralità dei ricambi rigenerati e usati, un aspetto che ci interessa particolarmente, per due motivi. L’ economia circolare è oggi uno degli asset strategici per eBay come azienda, rappresentando uno degli impegni principali del nostro marketplace a livello globale, che coinvolge tutte le categorie di prodotto che offriamo. Inoltre, come pionieri delle vendite online, siamo stati tra i primi a dedicare grande attenzione all’ usato nella categoria Automotive. Sin dall ' inizio degli anni 2000, infatti, collaboriamo con un gran numero di demolitori, figure chiave del mercato dei ricambi rigenerati e usati e del recupero dei materiali. Recentemente, in alcuni Paesi membri della Commissione Europea, tra cui la Francia, che gestisco direttamente, sono state introdotte nuove normative, come l’ Enlarged Producer Responsibility( EPR), che stanno modificando il ruolo e l’ indipendenza dei demolitori. Secondo questa norma, in vigore da fine 2023, il veicolo a fine vita che arriva al demolitore, ritorna sotto la proprietà e responsabilità del costruttore. Se il demolitore, fino al 2023, era proprietario del mezzo e dei ricambi e completamente libero nella sua strategia, oggi la catena distributiva e le responsabilità vengono rimesse in gioco, e il demolitore deve firmare accordi individuali o associativi per operare sul mercato dell’ usato, in accordo col costruttore. eBay, come attore coinvolto direttamente in questa nuova dinamica, ha condiviso con il governo francese e con la Commissione Europea la propria visione, sottolineando l ' importanza dell ' indipendenza del demolitore nella filiera del recupero delle vetture a fine vita e il valore dei ricambi usati per i consumatori finali. L ' obiettivo è chiaro: garantire che il demolitore possa continuare a operare autonomamente, per garantire l’ indipendenza nelle attività di recupero e commercializzazione dei ricambi. Altrettanto essenziale è che il demolitore continui a ricevere tutte le informazioni necessarie dal costruttore per rigenerare e rivendere i ricambi sul mercato, promuovendo l’ economia circolare e creando un ecosistema libero, competitivo e vantaggioso per il consumatore finale. Un primo risultato positivo è stato raggiunto: oggi, anche in Francia, il demolitore ha mantenuto la libertà di recuperare i veicoli e rimettere sul mercato tutti i ricambi, rigenerati e usati, preservando un equilibrio operativo utile al mercato e ai consumatori”. ■
56