Primo piano
Nel 2024, CATI ha avviato un ambizioso percorso di digitalizzazione del comparto Operations per rispondere alle crescenti richieste del mercato in termini di livelli di servizio. Questo processo ha coinvolto le attività di supply chain, logistica e le infrastrutture tecnologiche che le governano, portando a significative innovazioni che stanno trasformando il modo in cui l’ azienda gestisce gli approvvigionamenti e la distribuzione delle merci. Questo ha determinato la creazione di un nuovo sistema per la gestione degli approvvigionamenti e della distribuzione dei prodotti nei depositi( applicativo“ Order Bot 5 soglie”), l’ installazione di magazzini automatici verticali( MAV) a Torino- Roma- Bologna, proseguendo nel gennaio 2025 con un sistema di automazione in ambito magazzino a Padova, che sarà seguito a luglio 2025 dalla filiale di Napoli. La prima grande novità introdotta è il sistema“ Order Bot 5 soglie”, progettato per garantire un controllo completo sugli stock aziendali. Questo sistema consente di ottimizzare la disponibilità dei prodotti, ridurre i sovra stock
Logistica in evoluzione
Con l’ introduzione del sistema“ Order Bot 5 soglie” per acquisti e distribuzione, l’ automazione mediante magazzini e trasporti automatici nei depositi, CATI ha intrapreso un percorso di allineamento alle tendenze della logistica per mantenere la competitività aziendale e rispondere alle esigenze del mercato
a cura della redazione e migliorare il servizio al cliente. Il primo passo è stato la creazione di un sistema che ha definito i ruoli dei singoli depositi e le modalità di rifornimento e trasferimento delle merci. La logistica tra filiali è stata ripensata disegnando un sistema distributivo multilivello, in cui si sono definiti i ruoli dei singoli depositi( CEDI per acquisti centralizzati, HUB per arretramenti gamme, DEPOSITI destinati alla sola vendita ai clienti) e le modalità di rifornimento /
138