PARTS Luglio/Agosto2025 | Page 57

Primo piano
Davide Busetto, Responsabile Meyle per il mercato italiano
Il tirante Meyle preassemblato con terminale, asta assiale e cuffia già montati
Con la nuova strategia operativa Meyle vuole offrire alla filiera aftermarket italiana non solo prodotti di qualità ma anche supporto tecnico, formazione e disponibilità
autoriparatori ma anche supporto tecnico, formazione e disponibilità immediata. Il nostro ruolo come produttori ci permette di sviluppare soluzioni su misura, testate e ottimizzate per rispondere in modo concreto alle sfide quotidiane delle officine, soprattutto in vista della transizione verso la mobilità elettrica”. Dunque, un impegno rinnovato con l’ intera filiera che prevede investimenti mirati allo scopo di costruire partnership durature nel nostro Paese. Del resto, nel panorama dei ricambi automotive la centralità dell’ Italia è confermata dai dati positivi, registrati per il quarto anno consecutivo: il settore aftermarket, infatti, ha chiuso il 2024 con una crescita del 2,4 % del fatturato sul 2023 secondo la rilevazione statistica interna del Barometro Aftermarket( Gruppo Componenti Anfia, febbraio 2025).
Tanti punti di forza
Tutto ha inizio l’ 11 luglio 1958, quando Wulf Gaertner fonda la Wulf Gaertner Autoparts AG. Con l’ acquisizione di Meyle, nel 1995, il focus si sposta dalla distribuzione ed esportazione di ricambi alla produzione in proprio. Da allora Wulf Gaertner Autoparts AG è la holding di Meyle AG. Includendo le società partner, i dipendenti sono un migliaio in tutto il mondo, di cui circa 480 presso la sede centrale amburghese. I prodotti in catalogo per autovetture e furgoni sono suddivisi in tre linee principali: Meyle Original con ricambi equivalenti all’ OEM; Meyle PD, orientata al miglioramento di prestazioni e design; Meyle HD dedicata a soluzioni tecnicamente ottimizzate grazie alla reingegnerizzazione e con una garanzia di 4 anni. Nell’ ampio portafoglio, oltre 1.500 parti sono Meyle HD e quasi 1.200 sono Meyle PD. Inoltre l’ offerta comprende più di 4.000 prodotti e soluzioni per veicoli ibridi ed elettrici. In Turchia, per esempio, nello stabilimento di oltre 27mila metri quadrati SIO Automotive di Çorlu, operativo dal 1996 e di proprietà della holding, lavorano circa 450 addetti per la produzione di componenti di sospensione e sterzo come bracci oscillanti, tiranti stabilizzatori e perni sferici, molti dei quali nella qualità ottimizzata HD. Qui gli esperti sono sempre in contatto con gli ingegneri Meyle per garantire processi e procedure efficienti. Meyle si avvale di una solida rete di stabilimenti di produzione sia propri sia di partner selezionati.
57