A ttualità
Più intelligenza alla
Il 44 % degli italiani possiede un’ auto connessa; il 92 % utilizza le funzionalità smart; più della metà utilizzerebbe un veicolo a guida autonoma. I risultati della ricerca dell’ Osservatorio
Connected Vehicle & Mobility del Politecnico di
Milano
a cura della Redazione
In Italia, nel 2024, il mercato della Connected Car & Mobility cresce del + 16 % rispetto al 2023, raggiungendo i 3,3 miliardi di euro. A fine 2024, nel nostro Paese, le auto connesse sono 17,7 milioni, quasi la metà di quelle in circolazione. Il 44 % degli italiani ne possiede una e il 92 % utilizza le funzioni smart. Questi alcuni tra i dati più rilevanti che emergono dalla ricerca dell’ Osservatorio Connected Vehicle & Mobility del Politecnico di Milano, presentata a fine maggio nel capoluogo lombardo durante il convegno“ Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento”.
Connected Vehicle in crescita continua
Nonostante le difficoltà del settore, il mercato italiano delle auto connesse e della mobilità smart continua a crescere. Il traguardo dei 3,3 miliardi di euro del 2024 rispecchia i trend dei principali Paesi occidentali che presentano una crescita tra il 10 e il 20 %. Questo mercato include le soluzioni per l’ auto connessa( 1,66 miliardi di euro, + 7 %), i sistemi ADAS integrati nelle nuove vetture, come la frenata automatica di emergenza o il mantenimento di corsia( 1,2 milioni di euro, + 26 %), ma anche le soluzioni di Smart Mobility nelle città, per esempio per la gestione dei parcheggi e la sharing mobility( 500 milioni di euro + 25 %). A fine 2024 nel nostro
24