Parts in OFFICINA Maggio 2025 | Page 37

AUTOMOTIVE E INNOVAZIONE
37
Servadei, siamo sulla griglia di partenza e i motori di Autopromotec 2025 si stanno scaldando: cosa rappresenta questa 30 ª edizione per voi organizzatori e per il mercato dell’ aftermarket automotive che rappresentate?“ Questa per noi è un’ edizione molto particolare e molto sentita, non solo perché festeggiamo i nostri primi 60 anni ma perché è la vera prima edizione non direttamente influenzata dagli strascichi della pandemia. Sebbene la manifestazione abbia registrato ottimi risultati anche nel 2022, non avevamo comunque raggiunto le numeriche record del 2019. Quest’ anno abbiamo puntato non solo sull’ internazionalizzazione ma anche sulla sensibilizzazione, portando in scena tematiche fondamentali per l’ aftermarket automotive, cercando di fare capire come anche il nostro settore possa contribuire alle grandi sfide globali”.
Ci illustra quelli che avete definito come macrotemi della Biennale 2025 e la loro strategicità per il mondo automotive?“ I tre macrotemi selezionati che abbiamo introdotto anche durante gli Autopromotec Talks, eventi dedicati alla stampa nazionale, di settore e generalista, sono: sostenibilità, intelligenza artificiale e connettività. Abbiamo scelto di affrontare questi temi noi in primis, tramite l’ organizzazione di convegni istituzionali ad hoc, ma abbiamo anche voluto lasciare spazio ad aziende e associazioni per approfondire le tematiche interpretandole in chiave più personale. Riteniamo fondamentale che questi temi vengano fatti propri
“ I TRE MACROTEMI DI AUTOPROMOTEC 2025, INTRODOTTI ANCHE DURANTE GLI AUTOPROMOTEC TALKS, SONO: SOSTENIBILITÀ, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CONNETTIVITÀ”