Parts in OFFICINA Maggio 2025 | Page 29

AUTOMOTIVE E INNOVAZIONE
29
12. Scatola nera- Event Data Recorder( EDR): registra alcuni dati del veicolo( per esempio velocità, frenata, posizione, orientamento, stato dei sistemi di sicurezza) in caso di incidente a uso delle autorità competenti analizzando le condizioni del mezzo prima, durante e dopo tale evento. Tutti questi parametri vengono memorizzati in un intervallo di tempo compreso tra i 30 secondi precedenti l’ impatto e i 5 secondi successivi.
L’ OBIETTIVO DELL’ UNIONE EUROPEA, CON L’ INTRODUZIONE OBBLIGATORIA DI QUESTI AUSILI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA, È QUELLO DI DIMEZZARE IL NUMERO DI INCIDENTI E VITTIME ENTRO IL 2030 E AZZERARE I MORTI SULLE STRADE ENTRO IL 2050
13. Alcolock-( Alcohol Interlock Installation Facilitation): al momento non è previsto l’ obbligo di installazione, ma ogni costruttore è tenuto a predisporre il veicolo per un possibile montaggio futuro di sensori che blocchino la vettura e ne impediscano l’ accensione in caso di rilevamento di un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge.
14. Monitoraggio della pressione dei pneumatici- Tyre Pressure Monitoring System( TPMS): ora obbligatorio per furgoni e veicoli pesanti, oltre che per le auto( nelle quali è imposto dal 2014), tale strumento monitora la pressione delle gomme informando il conducente in caso di problemi o anomalie( per esempio forature o necessità di un gonfiaggio maggiore).
15. Cybersecurity e aggiornamenti software- Cybersecurity / Software Updates: la normativa europea ha introdotto nuovi e più stringenti requisiti per la sicurezza informatica dei veicoli. Nello specifico, i costruttori devono predisporre un sistema che sia in grado di prevenire gli accessi non autorizzati e gli attacchi hacker ai sistemi di bordo mentre per gli aggiornamenti software over-the-air, ossia da remoto, deve essere prevista la standardizzazione dei protocolli, in modo da evitare interventi fisici in officina( e dunque ulteriori esborsi di denaro per l’ automobilista).