Parts in OFFICINA Luglio/Agosto 2025 | Page 44

INTERVISTA
44

SUPPORTO EVOLUTO all’ autoriparazione

L’ acquisizione di AutoTecnic da parte di TecAlliance porta un’ ulteriore evoluzione nel supporto agli autoriparatori combinando dati OE, casi riparativi reali e intelligenza artificiale
DI ANDREA MARTINELLO
Eric González Canova, Direttore Commerciale di TecAlliance per il Sud Europa con responsabilità su Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e i Balcani

Eric González Canova è entrato in TecAlliance nel luglio 2024 con il ruolo di Direttore Commerciale per il Sud Europa e responsabilità su Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e Balcani. Come racconta a Parts in Officina, la sua strategia è chiara: accelerare la crescita dei due“ pilastri digitali” di TecAlliance, TecDoc e TecRMI nei Paesi di sua competenza potenziando in particolare i team di vendita locali. La recente acquisizione della spagnola AutoTecnic rappresenta un ulteriore vettore di crescita grazie all’ integrazione del suo corposo database di casi riparativi con la piattaforma TecRMI. Combinando, infatti, i dati“ reali” del primo sulle riparazioni con i dati OE presenti sul secondo, al mercato viene offerta una soluzione completamente nuova, potenziata dall’ uso dell’ intelligenza artificiale.

All’ inizio del 2025 TecAlliance ha acquisito AutoTecnic: può spiegarci di cosa si occupa l’ azienda e i motivi strategici di questa integrazione?“ AutoTecnic, fondata nel 1991 e con sede a Barcellona, si è affermata come protagonista del mercato locale per il supporto tecnico e la formazione nell’ aftermarket automobilistico. Offre un’ assistenza diretta alle officine e ai network con la consulenza di un esperto. Inoltre, in azienda si sono resi conto che più le officine venivano formate, più le interazioni con la hotline miglioravano. Così hanno ampliato i corsi, aumentando la qualità complessiva dell’ assistenza. Nel frattempo, hanno iniziato a raccogliere e strutturare i dati per renderli facilmente accessibili alle officine, costruendo quello che oggi è un database all’ avanguardia delle riparazioni verificate”.
Cosa si intende per“ riparazioni verificate”?“ A differenza delle hotline tradizionali, che tendono a offrire consigli unidirezionali come‘ Prova i passi A, B o C’, ad AutoTecnic sono andati oltre, creando un flusso di lavoro bidirezionale: quando un’ officina segue i suoi consigli e risolve un problema, ne dà notizia. Quindi, se la fase B ha funzionato, riferirà anche le eventuali fasi D o E necessarie. Questo ciclo di feedback chiude il caso e lo