PARTS Gen 2024 | Page 56

Primo piano

Da sinistra Andrea De Franco , Presidente di Neoparts e il Direttore Commerciale Bruno Magalotti
Un momento della tavola rotonda moderata da Maria Ranieri , Direttore di Parts : a sinistra Davide Sassetti , Coordinatore Area Mercato e Web di Anfia Aftermarket , a destra Stefano Bonaita , CEO di Nexus Automotive Italia
questa fase stiamo accelerando , ma dobbiamo essere consapevoli di quanti sono i chilometri da percorrere ”. Nel corso della convention sono stati anche ringraziati i fondatori di Neoparts , con la consegna di una targa a Martina Rosiello e Mario Fiorello .
La filiera aftermarket a confronto
La convention di Neoparts si è rivelata anche un ’ importante occasione per mettere a confronto i vari livelli della filiera aftermarket . All ’ approfondita analisi del Professor Paolo Saluto ( Osservatorio IAM del Politecnico di Torino ) sull ’ evoluzione della distribuzione aftermarket è seguita la tavola
In senso orario : Davide Ghioni di Telos Group , Luca Cavaglieri di Terreni Tito , Arnaldo Agnolon di Osram , Antonio Gregorio di Fuchs e Luigi Fogagnolo di Sogefi Aftermarket Italia
rotonda moderata da Maria Ranieri , Direttore di Parts . Si è discusso in particolare dell ’ entrata di Neoparts in Nexus Automotive Italia : un passo fondamentale , avvenuto nel 2021 , che ha aperto al Gruppo nuove prospettive di sviluppo . Come ricordato da Stefano Bonaita , CEO di Nexus Automotive Italia , anche Nexus Automotive International ha compiuto 10 anni , e come per Neoparts questi anni sono stati vissuti all ’ insegna della velocità e dell ’ accelerazione , affrontando con risoluzione i cambiamenti di un settore in fortissima evoluzione . “ In 10 anni Nexus è diventato il primo Gruppo mondiale per giro d ’ affari ma ha anche attivato società a latere affinché si creino più interessi nei soci e nei fornitori : un ’ operazione unica e innovativa nell ’ aftermarket . Lo scopo di Nexus è stato fin dall ’ origine quello di aggregare una comunità atta a sviluppare il business aftermarket , con particolare attenzione all ’ innovazione . A contraddistinguere Nexus sono l ’ agilità , la capacità di mettere insieme imprenditori e società innovative e non da ultimo la sostenibilità . Il rapporto con i fornitori a pannello , gli investimenti e la creazione di innovative start-up sono gli assi su cui puntiamo per ‘ mettere a terra ’ la nostra strategia ”. La parola è poi passata a Davide Sassetti , Coordinatore Area Mercato e Web di Anfia Aftermarket , che ha affrontato due tematiche cruciali per il futuro della filiera automotive italiana : il passaggio all ’ elettrico con il serrato confronto tra le posizioni dell ’ UE e quelle del nostro Governo e il tema della sostenibilità economica e sociale dei cambiamenti in atto ribadendo la necessità , da sempre sostenuta da Anfia , di avere un approccio di “ neutralità tecnologica ”. La tavola rotonda è proseguita con un importante momento di confronto tra ricambisti , mondo della distribuzione e componentisti per avere il polso , ognuno dal suo punto di vista , dell ’ attuale situazione del mercato e valutare le possibili convergenze e i modi migliori per attuarle . Molti gli interventi dei ricambisti , che si sono potuti confrontare faccia a faccia con componentisti e distributori sulle tematiche che più stanno infiammando il mondo aftermarket .
56