PARTS Gen 2024 | Page 46

Fabio Moioli Executive Search & Leadership Advisor Spencer Stuart

“ Come creare un ’ azienda AI-driven ”

Fabio Moioli Executive Search & Leadership Advisor Spencer Stuart

Fabio Moioli , tra i massimi esperti mondiali di Intelligenza Artificiale , alla sua seconda e attesa partecipazione al Parts Aftermarket Congress 2023 ha affrontato un tema di estrema contemporaneità : il crescente impatto dell ’ AI nella vita quotidiana e professionale e , nello specifico , su “ Come creare un ’ azienda AI-driven : modelli organizzativi e competenze necessarie ”. Se la parte prettamente tecnologica mantiene sempre la propria rilevanza , ci sono molti altri aspetti da considerare da parte del management in qualunque settore , incluso quello automotive . Si può affermare che Intelligenza Artificiale e intelligenza umana debbano interagire al meglio in ogni organizzazione ben strutturata . Va inoltre premesso che l ’ AI , specialmente dopo l ’ avvento di Chat Gpt , applicazione ormai di uso comune online , è sempre più utilizzata per i più disparati scopi e soprattutto consente di ottenere risultati soltanto fino a un paio di anni fa inimmaginabili . Occorre dunque “ concentrarsi sul ruolo degli esseri umani , su quello che dobbiamo fare noi per utilizzare questa tecnologia nel migliore dei modi ”, ha sottolineato Moioli . È necessaria anzitutto una trasformazione dell ’ a- zienda e delle competenze per potere sfruttare fino in fondo questa tecnologia , destinata a una crescita esponenziale e che determinerà senza dubbio anche la crescita o il fallimento di molti business nel giro di pochi anni . Ormai si parla di Generative AI : il concetto attuale di Intelligenza Artificiale è iniziato con il Machine Learning , quindi macchine che imparano da sole superando l ’ informatica classica . Oggi basta fornire materiale in input e l ’ algoritmo impara progressivamente da solo , generando risposte e soluzioni sempre più complesse e sofisticate , multimodali , arrivando persino a inserire elementi completamente fake in immagini e video . Ma gli utilizzi dell ’ AI sono molteplici , anche senza generazione : la funzione di semplice riconoscimento permette , ad esempio , la guida autonoma . E i limiti sono sempre meno individuabili , tanto che il livello delle prestazioni raggiunto consente ormai di superare persino i più temibili esami universitari o test di accesso a professioni come quella di avvocato , così come di redigere e riassumere perfettamente documenti legali . Una premessa : il concetto di azienda AI-driven è ben lontano da quello delle vecchie dot . com : dotarsi di un semplice e-commerce non mutava sostanzialmente il lavoro di un distributore . Diventare davvero AI-powered è una sfida non solo tecnologica : si deve lavorare su una serie di dimensioni quali tecnologia , strategia , processi , organizzazione , cultura , competenze , prodotti e servizi . Il focus di Moioli ha riguardato soprattutto la parte persone , competenze e cultura . Sintetizzando , si parte dal diventare un ’ azienda Data-driven con precisi progetti per raccoglierli : un vantaggio strategico soprattutto se frutto di anni di lavoro , perché un algoritmo di AI può essere copiato da tutti facilmente : “ I dati sono davvero il fattore distintivo e competitivo di qualsiasi azienda che voglia essere AI-driven ”. Passando ai processi l ’ AI è spesso considerata , come l ’ elettricità , una General Technology : per ricavarne veri benefici va usata anche e soprattutto per creare altre soluzioni e trasformare completamente l ’ azienda , al di là

46