“ Abbiamo bisogno di trasparenza , di potere accedere a una significativa mole di dati ”
Alvaro de la Cruz Head of Communication Figiefa
Figiefa , Fédération internationale des grossistes importateurs et exportateurs en fournitures automobiles , è una federazione che conta 90 membri in 18 Paesi europei compresi Regno Unito , Norvegia , Turchia e Svizzera , oltre a 6 Gruppi commerciali internazionali . Si tratta della più antica associazione europea dell ’ automotive , che opera a Bruxelles dagli anni 50 con la missione di difendere gli interessi del settore dell ’ aftermarket indipendente e di assicurare che la legislazione europea garantisca condizioni di parità e concorrenza leale . In Italia Figiefa è rappresentata da Adira , Associazione italiana dei distributori indipendenti di ricambi per autoveicoli . “ Nel corso del 2023 - ha esordito Alvaro de la Cruz , Head of Communication di Figiefa , dal palco del Parts Aftermarket Congress 2023 - abbiamo lavorato con il Parlamento Europeo e la Commissione su diversi dossier come la concorrenza , la digitalizzazione , il diritto alla riparazione , la sostenibilità e la sicurezza informatica , ma soprattutto sul regolamento MVBER ( Motor Vehicle Block Exemption Regulation ), la normativa più significativa e importante per l ’ aftermarket in Europa . Il regolamento MVBER , nelle sue varie versioni , è in vigore ormai da molti anni . L ’ ultima versione stava per scadere il 31 maggio 2023 e quindi ci siamo adoperati per ottenere un proroga fino al 2028 . Nel 2024 avremo un nuovo Parlamento Europeo e una nuova Commissione . Dovremo iniziare subito a lavorare sulla nuova versione del Regolamento , adattato alla realtà del mercato in termini di digitalizzazione , oltre che su una nuova politica di settore . In breve , il regolamento MVBER è lo strumento legislativo che ci consente di accedere al commercio di ricambi originali e alle informazioni tecniche , ed è grazie ad esso che le officine indipendenti in Europa possono effettuare la riparazione e la manutenzione di qualsiasi auto durante il periodo di garanzia . Oltre alla proroga della legislazione attuale , abbiamo anche ottenuto di potere accedere a una gamma più ampia di informazioni tecniche , compresa l ’ attivazione dei codici dei ricambi . Oggi , per esempio , i riparatori indipendenti possono accedere alle informazioni tecniche sulle batterie dei veicoli elettrici , sui sistemi avanzati di assistenza alla guida , ai dati e alle informazioni di bordo , compresi quelli sulla vita del veicolo ”. Secondo Figiefa , infatti , la sicurezza informatica non può essere usata come una scusa per occultare una qualsiasi informazione tecnica utile a intervenire sui veicoli . “ Da questo punto di vista - ha proseguito Alvaro de la Cruz - poche settimane prima del congresso è giunta la buona notizia che , in un caso riguardante i cristalli delle auto , la Corte di Giustizia europea ha decretato che il regolamento delle Nazioni Unite sulla sicurezza informatica non può essere utilizzato per impedire l ’ accesso ai dati del veicolo da parte dei riparatori indipendenti ”. Partendo da queste basi , nei prossimi anni Fi-