PARTS Dicembre 2024 | Page 63

Primo piano ricambi

Nel 2024 il distributore romano Redcar celebra il mezzo secolo di attività . Alla guida dell ’ azienda di famiglia , specializzata nella vendita all ’ ingrosso di ricambi meccatronici per auto e moto , figura oggi un esponente della terza generazione , Valerio Barbieri , che abbiamo intervistato per ripercorrere con lui la storia di successo dell ’ azienda . “ Tutto è nato da mio nonno Filippo - racconta a Parts Valerio Barbieri - Lui aveva un ’ attività di elettrauto a Roma già nel 1935 , con molti operai . Durante gli studi , mio padre Roberto notò che molti negozianti andavano nella sua officina , che aveva anche un magazzino ricambi , a prendere i pezzi . Da lì nacque l ’ idea di aprire nel 1974 Redco Srl , un magazzino di vendita all ’ ingrosso che operava principalmente come distributore di ricambi elettrici . Nel corso degli anni l ’ azienda è andata trasformandosi , integrando linee di meccanica . Nel 1990 per allargare la gamma è stata acquisita Demcar Srl dove io , allora universitario , iniziai a dare una mano , maturando esperienza e contribuendo alla sua crescita . Nel 2001 , infine , le due aziende si sono unite dando vita all ’ attuale Redcar Srl , che ormai è un Gruppo con interessi nella logistica e nella ricambistica per moto e scooter , oltre che con rappresentanze , depositi e concessioni esclusive grazie alla fiducia confermata dei fornitori e della clientela di ricambisti ”. Oggi la famiglia proprietaria continua a lavorare in azienda con il resto dello staff supportando il titolare Valerio Barberi . Il padre , Roberto Barbieri , si occupa della parte finanziaria , la figlia Alessandra Barbieri della parte amministrativa . “ La struttura dispone di 3 magazzini a Roma - sottolinea Barbieri - a cui dal 2019 se n ’ è aggiunto uno in Toscana a Calenzano , nei dintorni di Firenze , acquisito da una società del nostro Gruppo per coprire al meglio il Centro Italia che è il territorio di riferimento per Redcar . Attualmente vendiamo quotidianamente ricambi e componenti , inclusi quelli per le moto , nel Lazio , in Toscana e in Umbria mentre a livello logistico serviamo anche Marche , Abruzzo e Molise con consegne due volte al giorno . I magazzini sviluppano un totale tra tutti e 4 di circa 10.000 metri quadrati e a livello di numerica emettiamo una media di 1000 documenti al giorno per la merce venduta ”.

Traguardo raggiunto con ricambisti e fornitori
Redcar ha celebrato i 50 anni di attività con diverse iniziative . La più importante , lo scorso settembre , si è tenuta a Roma , su una terrazza esclusiva al Campidoglio con vista spettacolare sulla Città Eterna : tanti ospiti , oltre al management e allo staff aziendale , clienti e fornitori importanti insieme per festeggiare il traguardo raggiunto . “ E a dicembre - anticipa Barbieri - per chiudere il 2024 alla grande è stata organizzata una crociera ai Caraibi con molti dei nostri ricambisti ”. Una peculiarità storica di Redcar è infatti quella di cercare di soddisfare le esigenze dei clienti , recependo quello che viene richiesto dal mercato e procedendo in maniera mirata soprattutto nelle dinamiche finanziarie : “ Siamo ben posizionati sul mercato ed è inutile correre rischi che non garantiscono risultati . Tutto è ben programmato , rispettando le richieste e i tempi dei clienti , dei partner e dei collaboratori ”.
Gli sviluppi in corso
Un passo fondamentale per Redcar è stato l ’ adesione al Consorzio PDA , che offre molti vantaggi a livello distributivo per la scontistica sugli
63