Paolo Sellari dell ’ azienda omonima , Andrea Scardigli di DRS Autoricambi , Karin Rivella di D . R . ( nonché attuale Presidente di IAS )
Da sinistra : Benoit Pradaud , Direttore Business Development di Groupauto International ; Riccardo Califano ; Gunter Weber , Presidente di Groupauto International e Sylvain Lemercier , Chief Purchasing Officer di AAG
Marinella Romeo , di Aldo Romeo
Parte del team di Groupauto Italia : da sinistra Walter Gariboldi , IT Manager ; Filippo Zaffini di Idearia , esperto INofficina ; Chiara Griseta , Marketing & Communication Manager ; Luca Castronuovo , Project Manager ; Rita Savino , Operations Manager IAS
I festeggiamenti continuano con il taglio della torta
Piergiuseppe Sanguanini , Procurement & Pricing Manager di Groupauto Italia
investito sulla formazione per utilizzare davvero l ’ AI e sull ’ infrastruttura tecnologica necessaria per svilupparla ”. Chiara Griseta ha sottolineato quanto Groupauto punti sulla tecnologia e l ’ innovazione anche nella strategia di marketing e comunicazione per valorizzare programmi , servizi e strumenti offerti . Ha quindi annunciato che “ anche nel 2025 proseguirà il tour di PuntoPro e Top Truck per l ’ Italia . Anche in questo caso il piano di comunicazione digitale , soprattutto sui social media , sfrutterà le potenzialità dell ’ AI per un nuovo ed entusiasmante viaggio nel futuro ”. Castronuovo , focalizzandosi sull ’ importanza della formazione tecnica che è al centro degli obiettivi di Groupauto da sempre , ha ricordato
che nel 2024 sono stati lanciati GTech , la BU dedicata alla formazione e all ’ assistenza tecnica e G Academy , il portale dedicato ai meccanici che coniuga formazione tecnica , digitale e formazione di prodotto grazie anche al supporto dei fornitori Groupauto . Anche la formazione ricorrerà all ’ AI per sintetizzare e utilizzare al meglio i dati che arrivano dal network , per offrire un ’ assistenza tecnica sempre più precisa , rapida , elaborata e mirata . Rita Savino ha parlato delle ambizioni di IAS per il futuro : “ Puntare sulla tecnologia come opportunità strategica per la mobilità e per permettere ai fleet manager una gestione più completa dei propri parchi auto ”. Infine , chiusura emozionante con Sanguanini :
“ Oggi cercare i ricambi è molto più facile , ma venderli è più difficile ! Tanti anni fa , quando molti di noi hanno iniziato a lavorare , il mondo dei ricambi era in piena espansione e tutti volevano avere una macchina . Oggi restare sul nostro mercato , sempre più competitivo , è complesso . Per questo , in questi 50 anni , siamo cambiati : siamo diventati sempre più imprenditori e manager . Ma siamo sempre noi , quegli uomini che andavano in giro nei negozi di autoricambi con cataloghi e listini a spiegare le novità ”. Di fatto , ha ricordato Succo , “ in questi anni Groupauto ha saputo cambiare pelle tante volte , ma senza mai modificare il proprio DNA e i valori al centro dei quali ci sono e restano le persone ”. ■
36