PARTS Aprile 2025 | Page 58

O fficina

Una passione per la

Nel cuore di Sarzana, in provincia di La Spezia, c’ è un’ officina che ha fatto della passione per i veicoli militari d’ epoca il fulcro della propria attività: la WDM Meccanica 4x4
di Roberto Barone

Fondata nel marzo del 1989 da Alberto Simonelli e dal socio Paolo Gragnaniello, WDM Meccanica 4x4 ha iniziato il suo percorso dedicandosi alla riparazione di fuoristrada, rispondendo a un’ esigenza locale in un periodo nel quale i centri di assistenza per questo genere di veicoli allora abbastanza diffusi erano piuttosto rari. Con il tempo, WDM ha ampliato le proprie competenze dedicando- si al commercio di ricambi ma, soprattutto, specializzandosi nel restauro di mezzi militari della Seconda Guerra Mondiale, diventando un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore. Non soltanto a livello nazionale.

Le origini
Partiamo dal principio. Il nome WDM non ha un significato preciso; inizialmente pensato come acronimo di Wheel Drive Motors o Wild Drive Motors è nato in realtà quasi per caso, suggerito da una società di grafica a cui avevano affidato la realizzazione di un logo. La vera essenza dell’ azienda, comunque, risiede nell’ amore quasi viscerale di Simonelli per i veicoli storici: una passione nata nel 1982 quando ancora ragazzino, grazie all’ aiuto del padre, riesce ad acquistare una vecchia Land Rover sinistrata con l’ intento di rimetterla in sesto e utilizzarla per la caccia. Questo primo progetto di restauro, realizzato in sordina nel box sotto casa, accende in lui un interesse profondo dapprima per il segmento dei 4x4 in generale e, in un secondo momento, per i veicoli militari e la storia del conflitto globale combattuto dal 1939 al 1945.
Esperienze nei rally
Agli inizi degli anni Ottanta, Simonelli e Gragnaniello lavorano insieme in una fabbrica che non naviga in buone acque. È così che facendo di necessità virtù decidono di provare a lanciarsi nel mondo della meccanica, trasformando la passione in una professione.
58