PARTS Aprile 2025 | Page 28

M ercato

IAM italiano 2024 in crescita

Secondo il Barometro dell’ Anfia il comparto ha chiuso il 2024 con un aumento complessivo del fatturato del 2,4 % rispetto ai 12 mesi precedenti, facendo registrare il quarto anno consecutivo con il segno più
di Roberto Barone

Nonostante la spada di Damocle del passaggio alla mobilità elettrica, sfida titanica a cui è chiamato a rispondere tutto l’ automotive, il comparto italiano della componentistica aftermarket inteso come filiera IAM( Independent AfterMarket), ovvero dei produttori di componenti verso il mondo della distribuzione indipendente, sembra tenere botta e godere ancora di ottima salute. Nel 2024, infatti, ha registrato un incremento del fatturato del 2,4 % rispetto all’ anno precedente, consolidando un trend positivo che prosegue da quattro anni. È quanto emerge dai dati del Barometro Aftermarket dell’ Anfia( Associazione nazionale filiera industria automobilistica), indagine statistica interna che fornisce una tendenza indicativa dell’ andamento del mercato dei ricambi su base mensile sia a livello di consolidato sia a livello di singole famiglie di prodotto. Seppure con un ritmo di crescita più moderato rispetto al + 11,6 % del 2023, il settore mostra una notevole stabilità e sconta definitivamente i rimbalzi post pandemici dovuti sia alla domanda per la ricostituzione degli stock nei magazzini dell’ intera filiera IAM sia agli effetti inflazionistici legati ai costi delle materie prime e dei trasporti via mare. Elementi positivi sostenuti dalla necessità di manutenzione di un parco automobilistico con un’ età media sempre più elevata. Le performance, tuttavia, variano molto a seconda delle famiglie di prodotto. L’ a- nalisi per categorie, in particolare, evidenzia un

28