OCL-LL | Page 245

— 241 —
La vostra reverenza nei sensi , se fui troppo prolisso , molesto ed inadatto nel parlare . Sapevo infatti di parlare a persone che , fortemente e soavemente , custodiscono nel proprio cuore la parola del Signore : « Con la vostra pazienza signoreggerete sulle vostre anime ».
Pregate per me nella vostra carità , perché io possa trovare grazia davanti agli occhi di Dio e perché possa portare a compimento tutto secondo la volontà di Dio , fino al giorno del mio dissolvimento . Amen .
Nel giorno della Santissima Pentecoste , il sesto prima delle calende di giugno , nelhanno della restituita salvezza 1849 .
mus (!) inter famulos tuos / Theophilus /. Sull ’ identità del Vescovo , cui il Pallotti indirizza il surriportato cartiglio , propendiamo per Mons . Nicola P . Wiseman ( 1802-1865 ), noto amico di San Vincenzo , alunno e poi rettore del Ven .
Collegio Inglese di Roma , vescovo tit . di Melipotamo dal-
1 ’ 8 giugno 1840 , Vicario Apostolico del Distretto di Midland proprio nel 1849 . Dell ’ amicizia intercorsa tra il Pallotti ed il Wiseman , divenuto arcivescovo di Westminster e cardinale nel 1850 , parlando ampiamente tutte le biografie del Santo .