EVENTI
www . guidafinestra . it
Bisognerà stare attenti alle spese e alla redditività operativa ma , nel complesso la situazione non è preoccupante ”.
GLI SPONSOR Ampio spazio è stato dato alle aziende sponsor dell ’ evento che hanno riferito sul futuro del comparto per mostrare gli scenari attuali e quelli di domani . Silvia Ruzza , responsabile coordinamento commerciale profine Italia ha sottolineato come in tema di sostenibilità Kömmerling sia da sempre pioniere per tecnologia e strumenti di produzione . Il gruppo è stato il primo ad introdurre gli stabilizzanti per il pvc di nuova concezione a base di calcio-zinco , eliminando quelli composti da metalli pesanti . Tante le certificazioni dell ’ azienda e forte l ’ impegno al riciclo . Daniele Saibene , Managing Director Insulbar Division ( profili termoisolanti ) di Ensinger illustra il progetto green thinking dell ’ azienda che si concretizza nella redazione di un bilancio di CO 2 con la società ClimatePartner per la riduzione graduale delle emissioni di gas serra e l ’ aumento di elettricità da fonti rinnovabili e di materiale riciclato . E presenta i profili isolanti insulbar RE-LI realizzati in poliammide riciclata al 100 %. Mauro Bonassi , Direzione Ufficio Tecnico Sunbell , illustra tutte le caratteristiche di un prodotto sostenibile : durabilità , design modulare , efficienza energetica , risparmio energetico ed economico , specificando che l ’ utilizzo di schermature solari dinamiche permette la riduzione del fabbisogno energetico per il raffrescamento e per il riscaldamento ( massimizzando l ’ apporto energetico del sole nei mesi invernali ) e di conseguenza il miglioramento del comfort abitativo . Quando la sostenibilità incontra il design , nascono prodotti in grado di rivoluzionare il concetto di finestra in alluminio . Ce lo hanno mostrato Riccardo Figliolia e Giuseppe Damone , rispettivamente AD e Direttore Commerciale de I Nobili con
Marchese Hybrid , il serramento dai profili interni ed esterni minimali in alluminio e un ’ anima in pvc multicamera senza rinforzo . Una combinazione vincente dalle elevate prestazioni di resistenza , efficienza , armonia e innovazione . Martina Marzolla , Senior sales account Voilàp Digital , ha fatto chiarezza sul binomio digitalizzazione / sostenibilità . L ’ a- zienda , che fa parte del Gruppo Voilap spa si occupa di soluzioni digitali e format di vendita innovativi ed emozionali per aiutare i consumatori attraverso esperienze d ’ acquisto digitali . Digitale significa meno sprechi , di materia prima , di spazio , di tempo e di carta . La soluzione sta nell ’ ottimizzazione , come la creazione degli smart retail , negozi fisico-digitali che rappresentano la combinazione perfetta capace di soddisfare a 360 ° le esigenze dei clienti .
IL CONCORSO Dopo un elegante buffet offerto dall ’ azienda Salamander ( GrafSynergy e Gealan hanno deliziato i partecipanti con i precedenti welcome coffee e coffee break ), spazio alla Premiazione del Concorso “ Architetture e Serramenti ”, organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con le testate di DBInformation , riconoscimento che premia le tesi di studenti laureandi della facoltà di architettura milanese . I giurati , Roberta De Ciechi , architetto e responsabile delle attività culturali e del progetto di ricerca dell ’ Atelier Alfonso Femia e consulente DBInformation e i docenti Laura Elisabetta Malighetti ed Enrico Sergio Mazzucchelli del Politecnico di Milano hanno lodato la grande capacità immaginativa dei ragazzi che rappresenta una via preferenziale verso l ’ innovazione . Antongiulio Panarello ha ricevuto la menzione “ per la capacità di controllare gli aspetti compositivi in un sistema di schermatura ” di una fabbrica di ceramiche a Valencia , lavoro realizzato con la collaborazione di aziende di settore . Vincitori Roberto Villa e Mi chele Riva per il progetto di recupero del Rifugio Luigi Brioschi sulla vetta della Grigna Settentrionale , “ particolarmente apprezzato per la sua complessità e il sapiente connubio fra la conservazione della preesistenza e l ’ intervento di ampliamento ”.
AWARDS DEL SERRAMENTO La sera precedente è stata organizzata una cena evento per premiare i vincitori degli Awards del Serramento 2023 . Nei prossimi numeri pubblicheremo i prodotti vincitori
Appuntamento a Bari per il Forum Serramenti & Vetro 2024 .
48