NUOVA FINESTRA Novembre 2025 | Page 88

L’ autore
DAL CANTIERE www. guidafinestra. it
Fase di posa in cantiere
L’ autore
William Bisacchi, serramentista da oltre trent’ anni, titolare dell’ a- zienda Bisacchi Bruno & C è diventato una figura di riferimento nel panorama della serramentistica nazionale. È Esperto Casaclima Junior posatore caposquadra di massimo livello( EQF-4) secondo la norma UNI 11673-2 e fa parte del consiglio direttivo dell’ associazione Unicmi. Autore del corso per serramentisti“ Edilizia D’ Elite” e docente dell’ accademia di formazione Ambrosi & Partners Gestisce uno dei blog di settore più seguiti, ha scritto una guida e un libro e da quasi 10 anni scrive su riviste tecniche. Dopo la lunga esperienza su ShowRoom Porte & Finestre prosegue la sua collaborazione con Nuova Finestra.
i traversini sono all’ interno della vetrocamera e non si sporcano, semplificando notevolmente la pulizia.
Canaline interne alla vetrocamera: soluzione pratica per simulare le suddivisioni inglesi senza manutenzione esterna
Esempio di inglesina applicata internamente ed esternamente con sistema pronto all’ uso
LO STILE INGLESE E INDUSTRIALE APPLICATO La soluzione applicata offre la miglior resa estetica senza penalizzare le prestazioni termiche e meccaniche del serramento. Si può realizzare in diversi modi. Sistemi pronti all’ uso Molti sistemisti propongono profili studiati appositamente, dotati di tiraviti e predisposizioni per il fissaggio sia al telaio sia ai fermavetri. La costruzione richiede però lavorazioni complesse: viti, spine, nastri adesivi, guarnizioni e talvolta nei profilati con sagome più complesse, scassi o sgambature. Il risultato è ottimo, ma il costo e i tempi di lavorazione sono elevati. Sistemi artigianali Un’ ottima alternativa è rappresentata dalle soluzioni artigianali:
• acciaio: piatti o profili a T saldati direttamente all’ anta e ai fermavetri, con un risultato robusto, estetico e relativamente economico;
• alluminio, legno, pvc: traversini incollati al vetro con nastri biadesivi resistenti ai raggi UV. Questa soluzione richiede pulizia perfetta della superficie e posizionamento accurato, poiché i nastri più performanti( es. 3M) non consentono riposizionamenti.
Per aumentare la verosimiglianza, è possibile abbinare canaline interne alla vetrocamera, in corrispondenza dei traversini. Questo però peggiora i valori di trasmittanza
88