NUOVA FINESTRA Novembre 2025 | Page 78

Il progettista
Il partner
PROGETTI www. guidafinestra. it
Alcune fasi di cantiere
Il progettista
Studio A / C nasce dall’ incontro- e dal ritrovarsi- di Alessia Pessano e Chiara Novello. Dopo essersi conosciute a Milano durante il percorso universitario in Architettura, le due professioniste hanno intrapreso strade diverse, per poi riunirsi con l’ o- biettivo di dare forma a una visione comune. Così, nel 2013, prende vita a Milano lo Studio A / C, realtà dedicata all’ architettura e all’ interior design. Il loro approccio si distingue per una ricerca costante, per la selezione accurata dei materiali e per la cura minuziosa dei dettagli. Ma l’ essenza dello studio risiede soprattutto nell’ ascolto: un processo aperto e dialogico, capace di accogliere le esigenze di ogni cliente e di trasformarle in progetti unici, autentici e su misura.
Il partner
Da oltre quarant’ anni, Finestre Nurith è il punto d’ incontro tra innovazione e maestria artigianale. L’ azienda realizza serramenti che coniugano design contemporaneo e alte prestazioni, offrendo un servizio su misura che accompagna il cliente in ogni fase: dalla consulenza alla posa in opera. Due anime convivono nel suo DNA: quella tecnologica, che prende forma nello stabilimento di Bondeno di Gonzaga( MN), dove una linea produttiva all’ avanguardia garantisce precisione e continuità, e quella artigianale, che vive nella sede principale di Ginosa( TA), cuore creativo in cui nascono infissi dalle forme più originali. Un equilibrio perfetto tra industria e design, tra innovazione e tradizione- la formula che rende Finestre Nurith un’ eccellenza del Made in Italy. uniforme e contemporaneo, capace di coniugare resistenza e pulizia estetica.
FOCUS SUGLI INFISSI In un contesto urbano come Milano, i serramenti rivestono un ruolo strategico non solo in termini di design, ma anche di comfort e prestazioni. Gli infissi originali in legno degli anni Settanta, ormai obsoleti, non garantivano isolamento né coerenza stilistica con i nuovi interni. La scelta è ricaduta sulla Serie Luceviva di Finestre Nurith: un sistema in pvc dal design essenziale e moderno, caratterizzato da profili sottili e da una superficie vetrata superiore del 30 % rispetto a un tradizionale infisso. L’ effetto è quello di ambienti inondati di luce naturale, dove trasparenza e luminosità diventano veri elementi di progetto. Il minimalismo dei profili, con nodo centrale ridotto a 108 mm e laterale a 106 mm, è impreziosito dalla maniglia disegnata in esclusiva da Pio e Tito Toso per Colombo Design. Una scelta che unisce rigore formale e cura del dettaglio, valori imprescindibili in un progetto che dialoga con il linguaggio architettonico contemporaneo. Per rispettare i vincoli estetici dell’ edificio, Mattia ha optato per la variante bicolore: Bianco Satin all’ interno, elegante e luminoso, e una finitura esterna conforme alle richieste condominiali. Sul piano delle prestazioni, Luceviva garantisce un efficace isolamento termoacustico grazie alla terza guarnizione, al telaio a sei camere e all’ adozione di vetri acustici personalizzati. Il risultato è un miglioramento complessivo della qualità abitativa: consumi energetici ridotti, comfort acustico potenziato e un salto di ben due classi nella prestazione energetica dell’ appartamento. Una scelta in cui estetica e funzionalità trovano un equilibrio perfetto, restituendo agli interni la vera ricchezza di Milano: lo spazio e la luce.
78