Identikit
www. guidafinestra. it
PROGETTI
La facciata continua in vetro è realizzata con la soluzione Metra Building Polyedra Sky Tech, con montanti e traversi.
a progettazione di un edificio industriale non riguarda solo la funzionalità, ma anche l’ integrazione con il contesto urbano e l’ immagine complessiva. Per lungo tempo si è privilegiata la praticità, trascurando stile e valore architettonico, ma oggi gli edifici produttivi devono rispondere a criteri di efficienza, sostenibilità e innovazione, senza rinunciare all’ estetica. Materiali, colori e geometrie diventano strumenti per comunicare modernità e identità dell’ impresa. Un buon involucro industriale non è più solo contenitore, ma un investimento sull’ ambiente e sull’ immagine aziendale, assumendo anche valore simbolico nel tessuto urbano.
IL PROGETTO DELLE TRAFILERIE MAZZOLENI Oggetto dell’ intervento è il nuovo centro direzionale delle Trafilerie Mazzoleni, storica industria bergamasca specializzata nella produzione di fili d’ acciaio e manufatti metallurgici, attiva da oltre un secolo nel cuore della città. Il nuovo edificio, ricostruito sul sedime originario del comparto, ospita gli uffici amministrativi del complesso industriale e si inserisce in un più ampio processo di rigenerazione urbana, già avviato con la riqualificazione del vicino Gewiss Stadium. Il progetto architettonico reinterpreta la sagoma del precedente magazzino dismesso, trasformandolo in nuovo margine della proprietà verso la piazza posta ai piedi dello stadio. La nuova costruzione, pur mantenendo la propria identità di limite, ricerca una relazione con lo spazio pubblico arretrando rispetto alla via principale e generando un piccolo luogo urbano di mediazione. Articolato su due livelli e suddiviso in due unità immobiliari di 500 mq ciascuna, l’ edificio è stato realizzato con sistemi di prefabbricazione che hanno consentito di ridurre i tempi di cantiere a soli otto mesi. Gli interni, destinati ad uffici, presentano un linguaggio essenziale: impianti e struttura sono lasciati volutamente a vista, conferendo
Identikit
Realizzazione: edificio direzionale Progetto architettonico: Remo Capitanio- Studio Capitanio Architetti Località: Bergamo Anno di realizzazione: 2022 Progettazione: 2020 Committente: Mazzoleni Trafilerie Bergamasche Facciate prefabbricate in c. a.: Magnetti Building Serramenti e facciate ventilare: Kreal- Metra Strutture: Sergio Myallonnier- Myallonnier Ingegneria Strutture: Enrico Zambonelli- MCZ Ingegneria Impresa costruttrice: Impresa Colosio Strutture in acciaio: Fratelli Gelmini Superficie: 1.000 m 2
62