TRENTESIMO COMPLEANNO www . aital . net
L ’ assemblea generale di Aital ha rappresentato quest ’ anno un ’ occasione speciale : la ricorrenza del trentesimo anno dell ’ associazione nata nel 1994 dalla fusione di altre due associazioni Vectal ( verniciatori ) e CIOA ( anodizzatori ). Il presidente Emilio Ponzio assieme al segretario generale Giampaolo Barbarossa hanno sfruttato l ’ occasione non solo per raccontare le attività associative e i progetti futuri ma anche per ringraziare gli ex presidenti e commemorare quelli scomparsi . Aital è una realtà concreta , molto vicina ai propri associati e decisamente attiva a livello di ricerca , sviluppo e innovazioni tecnologiche e , in effetti , il settore si presta molto a numerosi approfondimenti si tecnici sia normativi . Uno dei progetti più interessanti è sicuramente il percorso Aluminium EcoBuilding che si pone l ’ obiettivo di verificare la possibilità di realizzare involucri edilizi ( finestre e facciate continue ) in grado di garantire una durabilità in termini di resistenza alla corrosione superiore ai 50 / 60 anni . L ’ associazione è attiva anche in percorsi formativi e informativi con i propri associati e in collaborazione con diversi atenei , come ad esempio l ’ Industrial Short Master ( ISM ) giunto alla sua undicesima edizione . Non viene trascurato nemmeno l ’ ambito marketing e comunicazione , sia tramite la presenza a eventi tecnici di settore come il Saie o il Metef , sia attraverso sito e pagine social sempre più aggiornate e fruibili per l ’ utente . Relatori della giornata Roberto Roboli di Qualital Servizi che ha raccontato le attività di Aital nell ’ ambito dei comitati normativi UNI / EN / ISO e ha illustrato la situazione della raccolta dati per la revisione del documento di riferimento delle BAT - settore trattamento superficiale di metalli e plastiche ; Rossano Bozzi di Senaf che ha presentato le opportunità della fiera Metef ; Orazio Zoccolan di Assomet / Centroal che ha esposto l ’ andamento italiano dei semilavorati in alluminio , restituendo un quadro non esattamente roseo dovuto a un calo costante degli ultimi anni ; più positivo Carmine Garzia , l ’ ultimo ospite della giornata , che nel suo intervento ha ben specificato la solidità delle aziende del settore trattamenti superficiali e la loro eccellente marginalità . Durante l ’ assemblea ci sono state anche le votazioni per le nuove cariche associative 2025 / 2027 . Ettore Bonetti ( Metra ) è stato eletto come nuovo presidente Aital ed Emilio Ponzio ( Ponzio ), presidente uscente , come vice .