SOSTENIBILITÀ www . guidafinestra . it
PIONIERI DEL CAMBIAMENTO
Angelo Bongio
Le Società Benefit stanno rivoluzionando il modo di fare impresa , impegnandosi attivamente a generare un impatto positivo sulla società e sull ’ ambiente . È stata recentemente pubblicata un ’ analisi approfondita dei loro statuti e delle loro finalità
studiare il nuovo modello imprenditoriale che integra gli obiettivi di profitto con il perseguimento di benefici comuni per la società e l ’ ambiente . La prima parte della ricerca , pubblicata nella scorsa primavera , ha analizzato l ’ evoluzione economico-patrimoniale delle Società Benefit , confrontando il loro andamento con quello di un insieme di aziende tradizionali appartenenti agli stessi settori e classi dimensionali . Nella seconda parte , il focus si è spostato sugli statuti di tutte le Società Benefit italiane , per individuare le finalità̀ specifiche di beneficio comune in essi contenute , catalogalizzandole secondo uno standard internazionale e verificando la materialità , in modo da evidenziare così gli impegni concreti e pubblici che queste aziende assumono nei confronti delle persone , delle comunità e dell ’ ambiente . Va ricordato , come le Società Benefit ( SB ) italiane , in conformità alla i legge n . 208 del 28 dicembre 2015 che le ha introdotte nell ’ ordinamento italiano , si impegnano pubblicamente nei loro statuti a generare un impatto positivo sui propri stakeholder e sono caratterizzate dal senso di appartenenza al territorio , dalla consapevolezza organizzativa e dall ’ orientamento all ’ equità .
Nelle scorse settimane è stata pubblicata la seconda parte della “ Ricerca Nazionale sulle Società Benefit ” dedicata all ’ approfondimento degli statuti delle Società Benefit , realizzata da un gruppo di lavoro formato dal Research Department di Intesa Sanpaolo , da InfoCamere , da NATIVA insieme al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell ’ Università di Padova , alla Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e ad Assobenefit . La Ricerca Nazionale sulle Società Benefit si è posta l ’ obiettivo di
GLI STATUTI AI RAGGI X A otto anni dalla legge che le ha introdotte nell ’ ordinamento italiano la ricerca ha passato ai raggi X gli statuti di tutte le Società Benefit ( 3.619 a fine 2023 ), estrapolando 18.618 finalità specifiche di beneficio comune . Tanti sono gli impegni che le Società Benefit hanno volontariamente preso nei confronti delle proprie persone e delle comunità , dell ’ ambiente naturale e di quello imprenditoriale in cui sono inserite . In media 5,8 finalità per ciascuna .
104