NUOVA FINESTRA Maggio 2025 | Page 48

www. guidafinestra. it
PROFESSIONE SERRAMENTISTA
zie a sistemi digitali avanzati, monitoriamo ogni fase del trasporto, assicurandoci che i serramenti arrivino a destinazione in perfette condizioni. Per progetti complessi o spedizioni internazionali, collaboriamo con partner logistici di fiducia, selezionati per la loro capacità di garantire elevati standard operativi anche su lunghe distanze.”
In quale area geografica siete presenti?“ Dimensione Serramenti è radicata nel territorio dell’ Emilia-Romagna, dove operiamo direttamente attraverso i nostri due showroom di Bologna e la sede centrale di Calderara di Reno. Quest’ ultima ospita la produzione dei serramenti in pvc, il magazzino e gran parte dei nostri uffici. La produzione dei serramenti in alluminio, invece, è concentrata a Parma. Siamo inoltre presenti a Modena Carpi con uno showroom gestito in collaborazione con Irbe Srl, uno dei nostri principali partner commerciali. Questa struttura ci consente di coprire in modo diretto l’ intera regione Emilia-Romagna. Nel prossimo futuro, espanderemo la nostra presenza in Toscana, con l’ acquisizione in fase finale di uno showroom ad Arezzo, già noto e apprezzato nella zona. A livello nazionale, la nostra rete consolidata di partner e rivenditori ci permette di offrire una copertura capillare, garantendo servizi e supporto ovunque sia richiesto. Parallelamente, abbiamo avviato un processo di internazionalizzazione e a settembre di quest’ anno inaugureremo il nostro primo showroom a Singapore, segnando un’ importante presenza nel mercato del sudest asiatico. Per quanto riguarda il mercato americano( USA e Canada), il 2025 sarà dedicato a uno studio approfondito per individuare la location ideale per l’ apertura di un nuovo showroom. La gestione delle commesse è un nostro punto di forza distintivo. Ogni progetto è seguito da un team dedicato, che coordina tutte le fasi operative: dalla progettazione su misura alla produzione, fino alla consegna e all’ installazione.
Inoltre, utilizziamo strumenti digitali avanzati per monitorare costantemente lo stato di avanzamento delle commesse, garantendo una gestione trasparente e puntuale.”
Quali interventi recenti avete introdotto nei processi produttivi?“ Negli ultimi anni abbiamo investito nell’ automazione con macchinari CNC e software Industria 4.0, per monitorare il ciclo produttivo in tempo reale. Abbiamo introdotto tecnologie per lavorare materiali riciclati e ottimizzare la gestione degli scarti, riducendo gli sprechi. Continueremo su questa strada, integrando innovazioni per un’ industria sempre più sostenibile”.
Come avviene la formazione dei collaboratori? Puntiamo su una formazione continua, interna ed esterna, per garantire competenze aggiornate. Organizziamo corsi su tecnologie, normative e sicurezza, collaboriamo con enti e scuole, e incentiviamo la partecipazione a fiere e workshop. Lavoriamo anche sulle soft skill per rafforzare il lavoro di squadra.
48