NUOVA FINESTRA Maggio 2025 | Page 34

OCCHIELLO FOCUS ON www. guidafinestra. it
I www. guidafinestra. it

POSA IN OPERA QUALIFICATA

Giorgio De Cani
La posa in opera dei serramenti è una fase cruciale che influisce profondamente sulle prestazioni di un edificio. Non si tratta solo di montare un elemento costruttivo, ma di integrarlo in modo efficace nel sistema edificio, assicurando efficienza energetica, comfort abitativo e durabilità nel tempo. Le normative tecniche UNI, in particolare la serie UNI 11673( parti 1, 2, 3 e 4) e la UNI 10818, hanno contribuito in modo significativo a definire uno standard operativo di riferimento, ma il rispetto della norma non è sufficiente a garantire un risultato di qualità. È necessaria una visione più ampia, che potremmo definire oggi come una vera e propria scienza della posa in opera, capace di coniugare teoria, tecnica e professionalità. Questa“ scienza” si articola in tre momenti fondamentali: una progettazione mirata e documentata, una posa eseguita da maestranze qualificate e un controllo post-intervento rigoroso, che certifica la corretta esecuzione dei lavori.
PRIMO STEP LA PROGETTAZIONE: FONDAMENTO DELLA QUALITÀ Qualunque intervento ben riuscito parte da una progettazione accurata. La posa dei serramenti non fa eccezione: inserire un infisso in un organismo edilizio richiede uno studio attento del contesto, delle caratteristiche costruttive dell’ involucro e delle esigenze specifiche del cliente. È essenziale predisporre disegni tecnici dettagliati che evidenzino i nodi di connessione tra serramento e muratura,
Situazione di cantiere con serramenti a pie’ d’ opera e vano con controtelaio pronto alla posa

FOCUS ON

34