NUOVA FINESTRA Luglio/Agosto 2025 | Page 41

Identikit
Il progettista
Identikit
Realizzazione: Edificio residenziale Progetto, DL e Coordinamento alla sicurezza: Dunamis Architettura Località: L’ Aquila Committente: ATER L’ Aquila Strutturisti: Jacopo Siracusa, Danilo Di Donato Impianti: Area Engineering Realizzazione serramenti: Ellevi Group Serramenti: Deceuninck Ferramenta: Roto Sistemi di oscuramento interno: Screenline Pellini Tende esterne: Solaris Architettura Tessile Produttore vetri: Cristalsud
Le facciate bianche e le tende colorate creano un ritmo con effetto dinamico. La facciata principale a sud è caratterizzata dalla sovrapposizione di tre lunghe balconate che diventano, per ciascun appartamento, il prolungamento esterno della zona giorno. I terrazzi sono protetti da un sistema di tende mobili colorate, che movimentano la facciata garantendo al contempo privacy e schermatura dalla luce. Sul lato nord le logge di servizio disegnano due assi, regolari e simmetrici, con parapetti in lamiera traforata dai colori accesi, che riprendono le tonalità delle tende del prospetto
Il progettista
Dunamis Architettura con sedi a L’ Aquila e Roma opera nel campo dell’ architettura attraverso un team multidisciplinare, riunito attorno ai due soci fondatori Stefano Balassone e Lorenzo Cantalini e successivamente anche a Giovanna Marchei. Le attività dello studio, portate avanti con un metodo di lavoro collaborativo e basato sulla continua ricerca, affrontano varie scale del costruito storico, affiancando temi di restauro a interventi di recupero di edifici esistenti, fino alla progettazione del nuovo in ambiti urbani consolidati o in ambienti a forte vocazione paesistica. L’ evoluzione degli spazi antropizzati è indagata attraverso l’ interconnessione fra aspetti sociali, materiali ed ambientali, con particolare attenzione al rapporto uomo-edificio-luogo. Dal 2022 Dunamis è associato al Green Building Council Italia.
41