NUOVA FINESTRA Luglio/Agosto 2025 | Page 40

Particolare dell’ infisso in pvc e del sistema di controllo dell’ apporto solare
PROGETTI
www. guidafinestra. it
È uno dei recenti interventi di ricostruzione post sisma che sono stati terminati a L’ Aquila. Si tratta di un edificio residenziale con funzione pubblica danneggiato dal terremoto del 2009, che è stato ricostruito nel rispetto delle dimensioni originarie, mantenendo la volumetria e l’ ingombro del fabbricato precedente che si mette in dialogo con il contesto urbano e la memoria del luogo. La denominazione di Pentagramma spiega l’ intento progettuale dello studio Dunamis che prende come riferimento la composizione musicale capace di tenere insieme e ricostituisce elementi differenti in una composizione armonica e coerente. La ricucitura fra passato e futuro avviene qui tramite un’ architettura che raccoglie la storia del luogo per proiettarla in avanti.
LA STRUTTURA COME UN PENTAGRAMMA L’ edificio in classe energetica A1 si sviluppa su quattro livelli fuori terra. Il piano terra ospita spazi comuni, box auto e cantine, mentre i tre piani superiori accolgono due ampi appartamenti per piano, organizzati simmetricamente intorno alla scala centrale, ma è l’ involucro esterno a esplicitare il concetto progettuale di base. L’ architettura diventa così una partitura fatta di sequenze differenti, come i movimenti di un brano musicale, distinti tra loro, ma uniti in una sola melodia, con il compito di scrivere sul pentagramma della città ferita.
Particolare dell’ infisso in pvc e del sistema di controllo dell’ apporto solare
40