IDENTIKIT
IDENTIKIT
Materie prime, produzione, installazione e smaltimento: come avvengono questi processi nella vostra azienda?“ Le materie prime vengono selezionate in base alle nostre esigenze specifiche. Per quanto riguarda il ferro, ci affidiamo a un unico fornitore di fiducia, mentre per i materiali da applicare ai prodotti finiti e per i consumabili utilizziamo più fornitori, in modo da garantire qualità, disponibilità e continuità operativa. All’ interno del nostro stabilimento disponiamo di un parco macchine completo che ci consente di gestire in autonomia ogni fase della lavorazione. Abbiamo a disposizione una pressa per le pieghe della lamiera, una taglierina per il taglio, una punzonatrice per la foratura utile all’ inserimento delle serrature, una scantonatrice per gli angoli, oltre a saldatrici e vari accessori. Questo ci permette di essere flessibili e reattivi, mantenendo alti standard qualitativi. I nostri processi produttivi sono in continuo aggiornamento, così come è per noi importante essere costantemente formati per la posa in opera dei nostri prodotti. Lavoriamo quotidianamente per migliorare sia i prodotti, che vengono evoluti per essere sempre più performanti, sia il nostro parco macchine, che aggiorniamo con tecnologie moderne per ottimizzare tempi e risultati. Infine, poniamo grande attenzione anche alla sostenibilità: tutto il materiale smontato presso i clienti viene riportato in sede, accuratamente suddiviso per categoria e stoccato in contenitori idonei allo smaltimento. Una società specializzata si occupa poi del ritiro, rilasciando regolare formulario al momento della presa in carico. Questo processo ci consente di garantire un corretto smaltimento nel pieno rispetto delle normative ambientali.”
TESSE Via Ostiense, 258- Roma
Anno di costituzione: 1962 Superficie azienda: 1700 m 2 Area di mercato: Lazio e dintorni Materiali impiegati: ferro Prodotti proposti: porte blindate, inferriate, persiane, combinati, infissi, avvolgibili e zanzariere
Abbiamo parlato di continuo aggiornamento: come procedete per la formazione del personale?“ La formazione del nostro personale è una priorità assoluta. Ci affidiamo esclusivamente ad aziende certificate e specializzate nel settore, perché riteniamo che un team preparato e costantemente aggiornato sia fondamentale per garantire standard elevati in ogni fase del lavoro. Tutti i nostri collaboratori devono essere in grado di operare nel pieno rispetto delle normative di sicurezza: è proprio per questo che investiamo costantemente nella loro formazione tecnica e professionale.”
35