NEWS www . guidafinestra . it
RESISTENTE AL FUOCO
www . seccosistemi . com
La serie XT ( nome che deriva appunto da eXTreme ) è il sistema minimale di Secco Sistemi , in grado di garantire una resistenza al fuoco fino a 60 minuti . Realizzati in acciaio zinco / magnesio , corten e ottone satinato o brunito , gli infissi XT EI60 impediscono il passaggio di fiamme , vapori e gas di combustione e mantengono bassa la temperatura sul lato non esposto alle fiamme . Anche sotto l ’ aspetto formale , la serie XT presenta tutti i plus dei sistemi dell ’ azienda . Porte , elementi fissi o apribili possono essere combinati per realizzare le configurazioni richieste , collegandole senza la necessità di raddoppiare il profilo , permettendo così di creare vetrate dall ’ aspetto leggero ed elegante . Anche di grandi dimensioni . Le porte possono raggiungere misure massime di 105 cm di larghezza e 265 cm di altezza , mentre per gli elementi fissi è possibile ottenere un ’ altezza massima di 295 cm e una larghezza massima di 120 cm . Gli spessori sono veramente ridotti . Il nodo laterale delle porte ha uno spessore di soli
53 mm e può comprendere anche il fisso laterale . Il nodo centrale tra le due ante misura soltanto 83 mm , mentre le suddivisioni tra gli elementi fissi presentano un profilo di appena 38 mm .
L ’ AVVENIRE DEL TAGLIO TERMICO
www . alsistem . it
Il Gruppo ALsistem lancia sul mercato Planet 82 UP , il nuovo sistema per serramenti in alluminio che , in soli 82 mm , riesce a creare una barriera termica in grado di raggiungere un valore Uf di 1,0 W / m 2 K , garantendo un risparmio energetico e un comfort abitativo senza precedenti . Il taglio termico varca confini mai esplorati finora , estendendosi per oltre il 50 % della profondità del telaio e utilizzando barrette rigenerate con indici di densità variati in grado di creare uno schermo isolante invalicabile . Quando il Planet 82UP viene abbinato a un vetro altamente performante il sistema finestra raggiunge valori ottimi , facendo registrare un Uw di 0,68 W / m 2 K , una vera e propria barriera di design . Una nota a parte merita il discorso della sostenibilità . Anche questo nuovo sistema fa parte della famiglia “ circular ”, il processo di sostenibilità che ALsistem ha introdotto nella sua filiera fissando procedure e scelta di materiali che consentono ai propri prodotti di qualificarsi come “ circolari ”, ovvero : con processi conosciuti e tracciati e peso ambientale ridotto dall ’ utilizzo di materie prime-seconde .
12