NUOVA FINESTRA_Febbraio 2024 | Page 63

I numeri di D & V Serramenti
D & V Serramenti fondata nel 2001 , produce serramenti in pvc e alluminio . I fratelli Michele e Denis Verzè iniziano questa ambiziosa avventura a San Bonifacio in provincia di Verona , puntando sulla ricerca e sullo sviluppo di nuove tecnologie e prestando sempre attenzione ai desideri dei clienti . L ’ azienda ha scelto di differenziarsi dai competitor cercando di immettere nel mercato un prodotto di alta gamma . Con il fine di certificare questa propensione , D & V Serramenti cerca tra i propri fornitori coloro che si distinguono per identità di brand , particolarità del prodotto e investimenti per quanto riguarda lo sviluppo e l ’ innovazione . L ’ azienda punta , inoltre , a fornire un servizio di assistenza a 360 ° per i rivenditori , che a oggi è un tratto distintivo . D & V è così diventata una realtà solida ed efficiente , che fa dell ’ innovazione la propria missione , che punta il proprio sguardo sempre un po ’ più in là , oltre il vetro dei tanti serramenti in pvc e alluminio assemblati ogni giorno . “ Ci avvaliamo di una rete vendita professionale e specializzata , con una copertura del territorio nazionale capillare . Cerchiamo così di soddisfare tutte le esigenze specifiche
I numeri di D & V Serramenti
• 32.000 m 2 di stabilimento
• 2.000 m ² di uffici
• 2 reparti di produzione ( pvc e alluminio )
• 1 impianto automatizzato Graf Synergy e certificato Industria 4.0
• 115 dipendenti
• Oltre 350 rivenditori partner
• 20 agenti commerciali
• 200 finestre prodotte ogni giorno
• 30 mln di fatturato annuo ( 2023 )
di ciascuna realtà climatica e desideriamo che in ogni luogo un professionista D & V Serramenti sia a disposizione dei clienti ” spiega Michele Verzè .
STRUTTURA E CAPILLARITÀ L ’ impianto produttivo situato ora a Monteforte d ’ Alpone , sempre in provincia di Verona , si sviluppa su una superficie di 32.000 m2 ed è completamente automatizzato . La scelta di organizzare l ’ azienda in questo modo punta a ottenere una schedulazione dettagliata di tutta l ’ operatività e raggiungere così date di consegna precise . La schedulazione , infatti , ragiona a capacità finita e permette di ottimizzare le risorse del reparto produttivo sotto diversi aspetti :
• controllo costante delle giacenze a magazzino
• riduzione delle sovrapposizioni degli ordini
• garanzia di controllo di tutte le liste di operazioni e pri orità
• verifica dei processi di sicurezza
• ottimizzazione di consumi ed elettricità
• limitazione degli scarti . Ad oggi , l ’ organico conta oltre 100 persone tra dipendenti e collaboratori . D & V Serramenti opera in ben 17 regioni e ha l ’ obiettivo di espandersi in tutta Italia . L ’ azienda vende tramite rivenditori autorizzati , che stipulano contratti con privati e imprese . Le regioni in cui la presenza è maggiore , grazie alla capillarità dei contatti , sono : Veneto , Friuli Venezia Giulia , Emilia Romagna e nelle province BS , GE , Napoli e Roma . Ci sono realtà in crescita anche nelle province di MI , VA , PT e nelle isole Sardegna e Sicilia . Attualmente abbraccia un mercato di rivendite , distribuite su tutto il paese , che saranno sempre più selezionate e in linea con la filosofia aziendale . Il cliente ideale di D & V Serramenti è il rivenditore strutturato che riesca a valorizzare il prodotto , il lavoro di assistenza in fase di vendita e la certificazione di posa . Il cliente privato ideale ,
61