My first Publication Istituto C.E. Gadda - Progetto Kart | Page 10

fissaggio del vano motore al telaio. Vano porta-motore 5.4 La realizzazione La realizzazione del kart elettrico è avvenuta in diverse fasi di seguito sintetizzate: Fase 1 - Smontaggio telaio in sequenza con catalogazione fotografica delle componenti e dell’ordine di smontaggio - Pulizia e rimontaggio delle componenti - Fissaggio delle piastre di supporto batterie al telaio In parallelo sono state eseguite le seguenti attività: - Cablaggio dei cavi con specifica configurazione - Test di funzionamento del driver/motore - Configurazione base dei parametri caratteristici del motor - Test di funzionamento del sistema integrato driver/motore/batterie in stand-alone (ovvero separato dal telaio e dagli organi di trasmissione) Fase 2 - Primo fissaggio provvisorio di batterie, motore e driver sulle piastre (cablaggio non definitivo) - Montaggio organi di trasmissione (pignone su albero motore, corona con rispettiva porta corona su albero di trasmissione e catena) - Test di funzionamento del sistema integrato driver/motore/batterie/organi di trasmissione senza carico frenante 10