RANSIA L ' IMPERO Ransia si compone di sette pianeti di prima classe, di cui tre considerati madre e Ransia il pianeta chiamato dell ' origine, più una decina di seconda e terza classe composti da avamposti minerari. L ' impero Ransiani viene guidato da un consiglio militare dopo la dipartita dell ' intera famiglia imperiale ad opera di un misterioso attentato che ha devastato buona parte della residenza imperiale. Eletto a capo militare dal consiglio, il Gran Ammiraglio Velsa Rukaah un veterano, ligio al dovere e molto ben voluto dal popolo Ransiani, che lo stima per le sue vittorie in campo militare oltre che persona di esemplare correttezza e indubbia moralità. Da settant’ anni l ' impero e in continua espansione, dopo quelle che vennero chiamate le guerre del dominio, contro ex colonie Hisian ribellatesi. Proprio nel momento di massimo splendore, l ' impero viene minacciato internamente e lungo i suoi confini, da una nuova razza aliena particolarmente temibile. I cittadini vengono tenuti all ' oscuro da questa nuova minaccia, ogni rivelazione è punita nel sangue. Intere flotte commerciali distrutte, colonie o stazioni minerarie conquistate, Ransiani resi schiavi. Ransia fatica a mantenere il controllo sui propri avamposti e perfino i pianeti vengono minacciati da incursioni. Il nemico ha una tecnologia superiore. Esistono ancora all ' interno dell ' impero oramai controllato militarmente attriti da ex ribelli Hisian e forze Ransiani. Non di rado avvengono atti di sabotaggio.
USTore Ransiano Orath L ' arma in questione è ancora un prototipo, fabbricato per contrastare le armi dei nuovi nemici. Se lo sparo avviene immediatamente causa 8 danni emettendo un fascio di energia termica, se invece trattenuto + 1 per ogni round fino a un massimo di 3 round poi l ' arma aumenta il danno ma diventa instabile a rischio di esplosione. caccia alba reva
Al comando dell’ esercito e della flotta Ransiani. Ottimo tattico e militare, crede nel suo ruolo. Non di rado comanda azioni direttamente mettendo a repentaglio la sua vita. Osannato dal popolo nel ruolo di difensore. Non ama occuparsi di politica, ma spesso vi è costretto. Non ama apparire in pubblico cosi come non ama prendere ordini diretti dal consiglio che pare orientarsi sul trovare soluzioni diverse da quella militare.
Caccia a corto raggio Autonomia 60 mosse. Struttura 8. Di recente produzione molto spartano, equipaggiato in fretta per fronteggiare i nuovi invasori. Spesso entra in avaria.( 1d6 a turno di combattimento se esce 1 quel turno caccia in avaria, esce da avaria con 4-5-6 turno successivo). Di colore verde rame. Dispone di sistema di comunicazioni. Molto instabile non può entrare in atmosfera. sulla parte anteriore a disco.
QWEIN cargo Ransiani
Possiede due cannoncini
Di fatto sono delle chiatte a energia atomica, che fanno la spola da e verso i pianeti controllati da Ransia più lontani, solitamente con una ventina di membri di equipaggio. Color verde rame composta di moduli.
Odiato dal popolo, in quanto dopo i primi attacchi alle colonie,, ha trattato con loro ottenendo una tregua durata pochi mesi e non rispettata, che è costato a Ransia il pianeta Eroga senza
combattere. Non ha voluto fornire le navi per l ' evacuazione e l ' intera popolazione è stata resa schiava. E ' un sacerdote cerchista. [ Ha la larva ].