My first Magazine AudMagazine_febbraio2019 | Page 21
VISUAL ART
MADS VEGAS
PORTICATO ESTERNO
TUTTI I GIORNI DAL TRAMONTO A NOTTE FONDA
FEB 2019 | STAGIONI DELLE ARTI
Sotto l’Alta Sorveglianza della
Soprintendenza Speciale Archeologia,
Belle Arti e Paesaggio di Roma
ANTICA VILLA ROMANA
TUTTI I GIORNI DAL TRAMONTO A CHIUSURA AUDITORIUM
AURORA SKY NORTHERN MYSTERY
L’artista danese Mads Vegas illumina l’esterno dell’Auditorium
e lo trasforma in uno straordinario omaggio al fenomeno ottico
dell’aurora boreale. Le luci in movimento creano una danza di colori
lungo il porticato dell’Auditorium, creando un percorso di luce verde
cangiante: i visitatori avranno l’impressione di camminare dentro
l’aurora boreale. Grazie all’impatto visivo prodotto dai tubi di luce
posti al di sopra del percorso, l’Auditorium sembrerà incorniciato dal
magico fenomeno nordico. Il paesaggio sonoro dell’installazione è
affidato al compositore e cantautore faroese Teitur. Si tratta del tentativo di riprodurre fedelmente e in forma artistica
il fenomeno dell’aurora boreale all’interno dell’Auditorium, più
precisamente nell’antica Villa Romana. Mads Vegas proietterà la
luce in movimento creando uno sfondo tridimensionale e nebuloso
e realizzando uno straordinario e suggestivo gioco di luci colorate.
INSTALLAZIONI SONORE
JACOB KIRKEGAARD
SPAZIO ASCOLTO
SOUND CORNER
AURORA BOREALE
CONCERT CELESTIAL ROAD ELDFJALL
Ascolta le emissioni elettromagnetiche e cosmiche dell’aurora boreale
in una performance dal vivo del sound artist danese Jacob Kirkegaard.
Per questa composizione, Kirkegaard ha catturato i segnali delle onde
VLF emessi dall’aurora boreale con dei ricevitori elettromagnetici.
Materiale sonoro aggiuntivo è stato successivamente fornito dall’In-
spire Project della NASA. Con quest’opera, e con la performance che
ne deriva, Kirkegaard inverte i sensi dello spettatore spostando l’at-
tenzione dall’occhio all’orecchio, in un fenomeno altrimenti visivo e
offrendo così l’opportunità unica di ascoltare il suono della luce.
Domenica 10 febbraio alle ore 17 e alle ore 18:30 performance con
l’artista. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Mercoledì 20
e giovedì 21 sarà possibile ascoltare una registrazione della performance
in loop dalle ore 18 alle ore 21. Quest’opera consiste in una serie di registrazioni, sotterranee e non,
dell’attività geotermica in Islanda. Le registrazioni sono state eseguite
con microfoni acustici posti a una distanza molto ravvicinata dall’atti-
vità, estremamente calda, dei geyser. I suoni più condensati, pulsanti e
tremanti sono stati catturati utilizzando sensori di vibrazione posizio-
nati sotto la superficie della terra, in vari punti intorno ai geyser.
L’esperienza sonora è accompagnata da una mostra fotografica
composta da 6 foto scattate dall’artista durante la registrazione
in Islanda. La mostra è realizzata in collaborazione con Gallery
Tom Christoffersen.
Si ringrazia