Viewed one way, Luca Marini’ s second season in Honda’ s factory team hasn’ t quite hit the heights he was expecting. The 2020 Moto2™ runner up went in to the summer break 15th in the championship standings, seven places back of the top Honda.
But viewed another and the Italian performed minor heroics in coming back from a terrifying crash when practicing for the Suzuka 8 Hour endurance race in May. The 28-year old was fortunate to escape with just a dislocated left hip, as well as fractures in the sternum and left collarbone.
Da un certo punto di vista, la seconda stagione di Luca Marini in Honda non ha raggiunto le aspettative. Vice campione del mondo della Moto2™ nel 2020, l’ italiano prima della pausa estiva era quindicesimo nella classifica generale, sette posizioni più indietro rispetto al miglior pilota del marchio giapponese.
Da un’ altra prospettiva, però, c’ è l’ impresa del pilota rientrato dopo il terribile incidente nel quale è incappato in maggio mentre era impegnato in un test in vista della 8 Ore di Suzuka. Il 28enne ne è uscito con un’ anca lussata e qualche frattura, allo sterno e alla clavicola sinistra.
“ The first 2 days I just spent it in the bed, I couldn’ t move,” he said of the days after the crash.“ But after slowly I was able to start with the wheelchair and then the crutch. Then slowly walking. Then I was just waiting there for the lungs that needed to improve to take the flight. When I was able to go back to Italy everything was easier.( I had to) Be patient. Lots of Physio. Busy days.”
“ Nei primi due giorni trascorsi a letto non riuscivo a muovermi”, ha raccontato.“ Poi, progressivamente, ho iniziato a usare la sedia a rotelle, quindi le stampelle. Ho ricominciato a camminare, lentamente, solo dopo. A quel punto non mi restava che aspettare che i polmoni migliorassero per poter prendere l ' aereo. Quando sono stato in grado di tornare in Italia, tutto è diventato più facile. È servita pazienza. Tanta fisioterapia. Sono state giornate intense ".
Official Programme