Micky Time numero 2 | Page 9

Eccovi un ' altra ricetta deliziosa , che può fare chiunque sappia usare i fornelli ( forse noi no , ma vi lasceremo col dubbio ). È un piatto salato , si può cuocere in padella , o in forno ... La rinomata croccantella ! Per questa ricetta , la cottura durerà un po ' di più , ma ne varrà la pena , fidatevi .
INGREDIENTI : Per la pastella
-1 4 0 g di farina 0 0 ; -1 9 0 ml d ' acqua ;
-1 cucchiaino di sale ; -origano ( quanto volete );
Per il condimento -2 patate ;
-1 zucchina ; -mezza cipolla .
Qui , al solito , scegliete voi ciò che più vi piace .
Per la croccantezza è obbligatoria la farina di mais ( noi abbiamo usato la polenta VALSUGANA , vi garantiamo che viene buona lo stesso ).
E ora , vi illustriamo il procedimento . Innanzitutto , tagliate le verdure . Consigliamo di fare le patate a cerchi sottili , stessa cosa con la zucchina ; mentre , per la cipolla , vedete come vi viene meglio , la nostra chef riusciva a farla solo a cubetti . Dopo ciò , versate un filo d ' olio in padella , e cuocete le verdure . Appena sono pronte , mettetele da parte . Nel frattempo , preparate la pastella . In una ciotola , mescolate farina , acqua , sale , origano e pepe . Unite le verdure al composto ottenuto . In una padella : un filo d ' olio , cospargete , poi , con la farina di mais ( o polenta ), versate l ' impasto in padella , e , ancora una volta , spargete sopra una manciata di farina di mais . Ora , lasciate cuocere 3 0 minuti per lato . Ma , attenzione , controllate di tanto in tanto a che punto è arrivata , non si sa mai . Nel nostro caso , ci è voluto molto meno di mezz ' ora ( l ' abbiamo bruciata lo stesso ).
Dopo questa triste rivelazione , e dopo averla fatta cuocere da entrambi i lati , prendete un piatto , tagliatela , e ovviamente fate una miriade di foto . Ora potete mangiarla .
Alla prossima !
10

Gustavo la pasta

Oggi siamo qui per presentarvi una nuova rubrica , un po ' fuori dal normale nell ' ambito del giornalino scolastico , ma siamo sicuri che vi sarà un minimo d ' aiuto . In parole povere , vi proponiamo delle ricette da fare nei giorni in cui siete soli , non avete soldi , e in qualche modo dovete sopravvivere ( diciamolo che siamo in crisi dai ), troverete procedimenti semplici , e con ingredienti che avrete sicuramente a casa . Fatevene una ragione , prima o poi dobbiamo imparare a cucinare ! Vogliamo proporvi anche delle ricette che si adattino ai vostri gusti e alle vostre esigenze , come ricette vegane , senza glutine , senza lattosio …

Croccantella

Eccovi un ' altra ricetta deliziosa , che può fare chiunque sappia usare i fornelli ( forse noi no , ma vi lasceremo col dubbio ). È un piatto salato , si può cuocere in padella , o in forno ... La rinomata croccantella ! Per questa ricetta , la cottura durerà un po ' di più , ma ne varrà la pena , fidatevi .

INGREDIENTI : Per la pastella

-1 4 0 g di farina 0 0 ; -1 9 0 ml d ' acqua ;

-1 cucchiaino di sale ; -origano ( quanto volete );

-pepe q . b .

Per il condimento -2 patate ;

-1 zucchina ; -mezza cipolla .

Qui , al solito , scegliete voi ciò che più vi piace .

Per la croccantezza è obbligatoria la farina di mais ( noi abbiamo usato la polenta VALSUGANA , vi garantiamo che viene buona lo stesso ).
E ora , vi illustriamo il procedimento . Innanzitutto , tagliate le verdure . Consigliamo di fare le patate a cerchi sottili , stessa cosa con la zucchina ; mentre , per la cipolla , vedete come vi viene meglio , la nostra chef riusciva a farla solo a cubetti . Dopo ciò , versate un filo d ' olio in padella , e cuocete le verdure . Appena sono pronte , mettetele da parte . Nel frattempo , preparate la pastella . In una ciotola , mescolate farina , acqua , sale , origano e pepe . Unite le verdure al composto ottenuto . In una padella : un filo d ' olio , cospargete , poi , con la farina di mais ( o polenta ), versate l ' impasto in padella , e , ancora una volta , spargete sopra una manciata di farina di mais . Ora , lasciate cuocere 3 0 minuti per lato . Ma , attenzione , controllate di tanto in tanto a che punto è arrivata , non si sa mai . Nel nostro caso , ci è voluto molto meno di mezz ' ora ( l ' abbiamo bruciata lo stesso ).
Dopo questa triste rivelazione , e dopo averla fatta cuocere da entrambi i lati , prendete un piatto , tagliatela , e ovviamente fate una miriade di foto . Ora potete mangiarla .
Alla prossima !
Elisa Nicastro Francesca Rosa
Benedetta Santuccio Giuseppina Rabito

10