Appendix F: The VEGA Pairing System
I’m sorry but the translation is not yet ready. Any way it is a sort of Dubov system with two big
differences:
1) in each score group the player having white due color are sorted by increasing Buchholz, while
the black ones are sorted by decreasing Buchholz;
2) in case of odd number of players in a score group a player from the lower score group is
upfloated.
1. Definizioni introduttive
Il colore spettante a un giocatore è il bianco,
- se prima ha giocato più partite con il nero che con il bianco,
- se il numero fosse pari ma ha avuto il nero nel turno precedente.
Il colore spettante a un giocatore è il nero,
- se prima ha giocato più partite con il bianco che con il nero,
- se il numero fosse pari ma ha avuto il bianco nel turno precedente.
”bye” è la vittoria data a quel giocatore che in un turno con numero dispari di giocatori non ha
avuto avversario.
“Floater” è il giocatore costretto ad essere accoppiato con un avversario avente punteggio
inferiore.
"Bucholz" di un giocatore è la somma dei punti degli avversari di quel giocatore. Nel caso di
partite vinte a forfait o per BYE allora al computo del bucholz interviene lo stesso punteggio
del giocatore. Esso deve essere determinato dopo ciascun turno come base per il nuovo
abbinamento.
“Score group” è il gruppo di giocatori aventi lo stesso punteggio.
2. Restrizioni nell'abbinamento
2.1 Non possono essere abbinati due giocatori che abbiano già giocato tra loro.
2.2 Un giocatore che ha ottenuto un punto senza giocare, non può ricevere il bye.
2.3 La differenza tra il numero di partite giocate col bianco e col nero non può essere
maggiore di 2 o minore di -2
2.4 Un giocatore non può ricevere tre volte di fila lo stesso colore.
2.5 La differenza di punti tra giocatori accoppiati deve essere la minima possibile, idealmente
essa deve essere zero.
3. Attribuzione del colore
Abbinando due giocatori, l'assegnazione del colore terrà conto con priorità discendente dei
seguenti criteri:
- dare a entrambi i giocatori il colore spettante
- pareggiare il numero di partite già giocate con il bianco e con il nero
- alternare il colore di entrambi i giocatori basandosi sulla prima differenza della loro sequenza
di colorì, risalendo dall'ultimo turno giocato fino al primo turno
- assegnare il bianco al giocatore con il bucholz maggiore
4. Torneo con numero dispari di partecipanti
Il giocatore del gruppo di punteggio più basso con il bucholz minore riceverà il bye.
Se ci sono giocatori con lo stesso bucholz in entrambi i sottogruppi di colore, allora il bye sarà
dato a quello del gruppo di colore dominante. In caso di ulteriore parità si procederà
63