Ph . Bernd Uhlig / Opéra National de Paris dell ’ interazione fra creazione teatrale , formazione , ricerca e sviluppo tecnologico . L ’ Union des Créateurs Lumière viene fondata nel 2009 grazie all ’ iniziativa di Fabrice Kebour 5 , che ne è stato l ’ ideatore , il motore e il primo presidente . Coadiuvato da altri colleghi come Marie Nicolas , Stéphanie Daniel e Laurent Béal , sin dall ’ origine il cuore dell ’ équipe è equilibrato nella sua composizione . Ripercorrere le motivazioni che hanno portato alla costituzione dell ’ UCL è particolarmente interessante nel contesto francese dove era già presente , sin dal 1995 , l ’ Association des Concepteurs Lumière et Eclairagistes 6 . Quest ’ importante associazione annovera tra i suoi membri alcuni professionisti dello spettacolo ma soprattutto dell ’ architettura e del disegno urbano . L ’ idea originale di Kebour è stata di creare uno spazio specialmente dedicato ai professionisti della luce in ambito teatrale , lirico e dello show business . Non è un caso che il fondatore e primo presidente dell ’ UCL si sia formato come lighting designer a New York , presso la United Scenic Artist 7 , partecipando agli spettacoli di Broadway e della Off Broadway . In effetti , il modello anglosassone si è orientato rapidamente verso un ’ organizzazione e una tutela normativa della professione , in risposta a un bisogno di protezione sociale e salariale più sentito che in altri paesi : l ’ Association for Lighting Production and Design 8 , corrispondente inglese dell ’ UCL , è ben radicata e le sue prime riunioni risalgono già agli anni Sessanta . In una recente intervista , Kebour spiega che “ per quanto riguarda il processo creativo della luce , il metodo americano è molto strutturato . Il lighting designer è tenuto a produrre in anticipo tutta una serie di documenti indispensabili alla realizzazione di ogni progetto artistico . Col tempo , è vero , ho preso le mie distanze dall ’ estetica americana . Tuttavia ho conservato il suo metodo e la capacità d ’ organizzazione . L ’ idea di fondare l ’ UCL mi è venuta a seguito dei contenziosi avuti con l ’ amministrazione che ogni tanto contestava il mio statuto di autore . Unirsi è diventato una necessità , per chiarire che il nostro mestiere di lighting designer è una professione , allo stesso titolo di quella , per esempio , degli architetti . Ci siamo auto-imposti un livello di qualità molto esigente e abbiamo accettato soltanto coloro che avevano , come unica attività , la creazione luci . L ’ UCL nasce dunque come un
organo di rappresentanza della professione affinché il suo statuto d ’ autore venga riconosciuto presso l ’ amministrazione e adottato dalle direzioni dei teatri ” 9 . Le dichiarazioni dei due presidenti successivi dell ’ UCL mettono in evidenza un cambiamento strategico per quanto riguarda gli obiettivi dell ’ associazione . Nel 2009 , al momento della fondazione , la priorità consisteva nell ’ affermare le proprie competenze professionali , sulla base di una metodologia comune e rigorosa , capace di garantire , attraverso i suoi processi e strumenti di lavoro , uno standard qualitativo elevato . Insomma , si trattava di riunire i più importanti professionisti dello Spettacolo per dar vita a un soggetto unico , capace di essere efficace interlocutore sulle questioni di diritto d ’ autore e di stabilire o garantire procedure standard di qualità nelle fasi di concezione e di formazione dei lavori ( ricorso a software specializzati , produzione standardizzata di documenti , messa a punto di strumenti di controllo ). Successivamente , tenuto anche conto del fatto che ogni creazione luci resta comunque inevitabilmente soggettiva , l ’ associazione si è imposta un ’ apertura verso
Q
La Bohème , Opéra National de Paris , 2017 Regia di / Directed by Claus Guth , luci di / lights by Fabrice Kebour
Ph . Benjamin Marquet
P
p
Distances , La Briqueterie , 2020 Coreografia di / Choreography by Ashley Chen , luci di / lights by Eric Wurtz
Manon Lescaut , Teatro alla Scala , 2019 Regia di / Directed by David Pountney , luci di / lights by Fabrice Kebour
30 LUCE 339 / ASSOCIAZIONI