¶ ASSOCIAZIONI
Incontro con il President-Elect di AIC Maurizio Rossi
Gli obiettivi per il prossimo biennio dell ’ associazione internazionale fondata nel 1967 a Washington DC , Stati Uniti , costituita dalla federazione di 30 associazioni nazionali sul colore . Etica della divulgazione scientifica accessibile , rivolta soprattutto ai giovani e a chi è meno abbiente ma ha valide idee
di / by Monica Moro
La AIC-International Colour Association è stata fondata nel 1967 a Washington DC , negli Stati Uniti , durante la 16sima Sessione della CIE . Costituita dalla federazione di 30 associazioni nazionali sul colore , raccoglie migliaia di partecipanti a livello mondiale su tutti i temi multidisciplinari del colore : ricercatori , professionisti , artisti e appassionati . In questa veste rappresenta l ’ autorità in materia di tutte le attività e le discipline che si occupano di un tema così importante e trasversale come il Colore .
A Maurizio Rossi , neo-President-Elect di AIC e socio AIDI da molti anni , LUCE ha chiesto di fare il punto sulle attività svolte dall ’ AIC negli ultimi anni e di indicare gli obiettivi per il prossimo biennio . Vi ringrazio per la domanda e intanto spiego cosa vuol dire President-Elect in AIC . In questa associazione mondiale il presidente eletto entra in carica in affiancamento al presidente attuale ( Leslie Harrington , USA ). Allo scadere del mandato del presidente attuale il President-Elect diventa automaticamente il nuovo presidente . Serve a garantire consistenza e continuità nel tempo nelle azioni dell ’ associazione .
Prof . Rossi , che obiettivi si pone in AIC e come si bilanciano tutte le diverse culture del colore coinvolte ? Dal 2017 al 2021 sono già stato membro dell ’ executive committee con il compito fondamentale di gestire gli aspetti organizzativi degli eventi AIC in collaborazione con le associazioni nazionali che li hanno organizzati . I Congressi 2017 in Corea e 2021 in Italia , le Interim-Conference 2018 in Portogallo e 2020 in Francia , e la Midterm-Conference del 2019 in Argentina . Il Congresso AIC , che dagli anni ’ 60 si è tenuto ogni 4 anni , è un evento multidisciplinare nel quale si trattano tutti i temi inerenti e collegati al colore a 360 °, compresa ovviamente l ’ illuminazione . Invece , le Midterm e Interim Conference sono di volta in volta dedicate a differenti tematiche specifiche del colore . L ’ obiettivo per i prossimi due anni , nei quali manterrò anche questo ruolo di coordinamento , è proseguire con l ’ organizzazione dei prossimi eventi già pianificati : Canada 2022 , Tailandia 2023 , Brasile 2024 e Taiwan 2025 . Il format organizzativo degli eventi AIC prevede l ’ inizio dei lavori 3 anni prima per i Congressi e 2 anni prima per le Conferenze . Il tema della conferenza di Toronto 2022 sarà “ Sensing Color ”.
Qual è la missione di AIC ? L ’ associazione , oltre a promuovere e sostenere la ricerca e gli studi in questo campo multidisciplinare attraverso conferenze e la rivista JAIC , prevede attività di formazione e servizio per i suoi soci ? Oltre ai Congressi e alle Conferenze , di cui è anche l ’ editore degli atti , l ’ AIC organizza 5 importanti gruppi di studio tematici permanenti , che vedono moltissimi partecipanti a livello mondiale . Questi sono : “ Arts & Design ”, “ Color education ”, “ Language of color ”, “ Environmental colour design ” e “ Colour vision and psychophysics ”. I gruppi di studio sono coordinati da esperti universitari e presentano lo stato di avanzamento dei loro lavori ogni due anni , durante gli eventi AIC , oltre a organizzare dei loro workshop . Negli ultimi due anni , con il Covid , l ’ attività dei gruppi di studio si è addirittura intensificata , perché ormai si è sviluppata la cultura dell ’ organizzazione di eventi online a un costo contenuto ( a volte gratis ), quindi accessibili per la partecipazione di menti brillanti da paesi svantaggiati che non potrebbero mai permettersi di partecipare a eventi in presenza a pagamento . Oltre a queste attività l ’ AIC coordina dal 2017 l ’ ICD ( l ’ International Color Day del 21 marzo ), manda ai suoi membri una newsletter trimestrale che rimanda le informazioni che riceviamo da tutto il mondo e pubblica un bollettino annuale nel quale riporta le attività di tutti gli stati membri e dei gruppi di studio . Sono anche previste attività formative organizzate come workshop opzionali , prima dei Congressi e delle Conferenze .
24 LUCE 339 / ASSOCIAZIONI