Piazza Garibaldi , Fidenza
progetti di gestione , manutenzione e telecontrollo . Il progetto ha visto importanti interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico del sistema di pubblica illuminazione , con l ’ installazione di 6.030 apparecchi di illuminazione Led per un risparmio energetico di circa il 62 %. La progettazione dell ’ impianto ha previsto differenti temperature di colore degli apparecchi di illuminazione in funzione della loro zona di installazione : 3.000K per il centro storico e 4.000K per la zona esterna ai viali . Per quanto attiene agli interventi qualificabili all ’ interno del comparto Smart City e descritti nel seguito gli stessi sono stati realizzati con il supporto tecnico di Revetec srl . Nel centro storico è stato installato il telecontrollo punto-punto in radio frequenza su 890 apparecchi di illuminazione , che permette di conoscere in tempo reale i consumi e le anomalie di ogni singolo punto luce e gestire gruppi scenografici per regolazioni e programmazioni particolari . Altro esempio di applicazione è il Duomo di Fidenza dove , a seguito delle indicazioni della Diocesi , sono state create differenti modalità di illuminazione della cattedrale in base ai giorni feriali , festivi ed alle ricorrenze . Il telecontrollo della pubblica illuminazione è esteso a 67 quadri elettrici della città : monitoraggio dei consumi energetici , accensione / spegnimento tramite orologio astronomico , allarmi su stato di interruttori ed altre anomalie a livello di quadro .
Photo © Antonio Pedroni
Oltre ai dispositivi sulla pubblica illuminazione sono stati installati ed attivati altri servizi integrati di Smart City : zone dotate di Wi-Fi , sistema di lettura targhe e merci pericolose , tabelloni elettronici informativi , stazione di ricarica delle auto elettriche , smart parking tramite computer vision ed una Stazione Metereologica . Più nel dettaglio : - 12 telecamere OCR per la lettura targhe e l ’ identificazione di merci pericolose . Le telecamere sono collegate con la “ control room ” dove è presente il software di analisi del flusso veicolare per entrambe le direzioni di marcia ; - 6 tabelloni elettronici informativi per veicolare informazioni agli utenti su traffico , qualità dell ’ aria , iniziative o eventi in programma sul territorio comunale ; - 2 Zone Wi-Fi in centro storico e stazione grazie all ’ installazione di “ base station ” WIFI , complete di tutte le apparecchiature di alimentazione e
Dispositivi WiFi ( tecnologia Revetec ) installati in Piazza Garibaldi , Fidenza / WiFi devices ( Revetec technology ) installed in Piazza Garibaldi , Fidenza
controllo che offrono un servizio WIFI di alto livello ; - 5 stazioni di ricarica auto elettriche in varie zone della città ( in fase di definizione ); - 1 stazione meteorologica in grado di rilevare dati ambientali e meteo per una efficace azione di monitoraggio , archiviazione dei dati ambientali e visualizzazione sui tabelloni elettronici ; - 1 sistema di smart parking tramite computer vision in prossimità del parcheggio Guernica . La telecamera analizzando l ’ immagine fornisce l ’ informazione di stallo libero / occupato ed il tempo di permanenza del veicolo . Il dato è reso disponibile su una dashboard web e su di un pannello freccia in prossimità del parcheggio . Detti interventi costituiscono la base per gli ulteriori sviluppi che consentiranno di implementare nuovi sistemi a servizio della cittadinanza , in un ’ ottica sempre più Smart .
Photo © Antonio Pedroni
Public lighting and Smart City : Iren Smart Solutions ’ project for the city of Fidenza
Telecamere lettura targhe e tabellone informativo ( tecnologia Revetec ), Fidenza Località San Michele Campagna / Licence plate reading cameras and information board ( Revetec technology ), Fidenza , San Michele Campagna
In our common imagination , the very idea of a Smart City is often associated with the concept of the city of the future , mainly linked to large metropolitan areas . In reality , the Smart City concept goes far beyond pure technological innovation , encompassing a new way of experiencing urban spaces that places the wellbeing of citizens at the centre of every redevelopment project , both in the narrower context of daily life and in the broader vision of the search for greater energy efficiency and environmental sustainability . In this development process , the upgrading of public lighting installations plays a very important role for at least three reasons . Together with electricity distribution systems , public lighting systems are widespread throughout the territory and therefore constitute , through the installation of appropriate devices , the primary infrastructure for development , providing advanced services that are considered increasingly essential : connectivity , remote control , mobility , etc . Light also plays a central role in urban areas , where it is becoming increasingly important in the creation of well-lit areas that allow people to enjoy the city even at night , significantly improving liveability and safety . A careful design , with a correct and diversified use of the various types of luminaires and colour temperatures , also allows the different urban areas to be “ redesigned ” and enhanced through light according to their architectural and urban peculiarities , thus increasing the identity and differentiation of city spaces . Lastly , the advent of LED technology , with the ensuing substantial savings , has enabled public administrations to save a significant
LUCE 336 19