AZIENDE
IA GENERATIVA AL SERVIZIO DEL CLIENTE
Geotab trasforma il trasporto connesso grazie all ’ AI generativa , fornendo potenti insight su performance , efficienza del veicolo e molto altro in tempi ridottissimi . Viganò : “ Come cliente finale pago la tecnologia perché lavori per me , non per farmi lavorare sulla tecnologia . Il concetto di ChatGPT sta atterrando sulla telematica e l ’ obiettivo è arrivare a un sistema per cui attivando l ’ impianto di bordo , OEM o fornito da noi , il sistema si configuri da solo , in base a come si muovono i mezzi , individuando i punti di carico e di scarico , i comportamenti alla guida e altro , suggerendo come migliorare le performance basandosi sui benchmark di mercato . Il cliente non dovrà più configurare nulla ”. Geotab ha infatti annunciato Project G , un progetto beta che introduce modelli di IA generativa nella sua piattaforma , stabilendo un nuovo standard nel trasporto connesso e consentendo ai clienti aderenti al progetto di accedere facilmente a insight on-demand su prestazioni , efficienza e sostenibilità dei veicoli . Project G Generative AI , disponibile attraverso Geotab Data Connector , oltre a fornire queste
preziose indicazioni riduce di molto il timeto-insight , migliorando il calore per il cliente . Sfrutta la potenza dei modelli di linguaggio naturale , trasformando il processo di analisi dei dati della flotta in un ’ esperienza semplice e intuitiva , mettendo a disposizione dei clienti un assistente digitale con la possibilità di porre domande attraverso un ’ interfaccia di chat collegata a Data Connector , ricevendo insight immediati , informazioni complete e comprensibili . Basato su principi di privacyby-design , Project G mantiene tutti i dati telematici dei clienti all ’ interno dell ’ ambiente Geotab . Conclude Viganò : “ Project G è un enorme passo avanti , che dimostra l ’ impatto dell ’ AI generativa nel panorama del trasporto connesso . Siamo riconosciuti come leader nella data intelligence e nell ’ AI , sfruttando da anni l ’ intelligenza artificiale e i modelli di apprendimento automatico . Questa esperienza ci offre l ’ opportunità unica di analizzare grandi quantità di dati sulle flotte , di identificare modelli e generare raccomandazioni preziose . Il progetto beta è una collaborazione entusiasmante con clienti selezionati . Siamo in grado di allineare le esigenze e le sfide del mondo reale con le competenze della data science per imparare , adattare ed evolvere le capacità . Le possibilità sono illimitate e ci impegniamo a fornire soluzioni all ’ avanguardia che rendano i dati facilmente accessibili ai clienti ”. settore FMC , Fleet Management Companies : aziende di noleggio e leasing , le grandi flotte che utilizzano i nostri impianti sia per automatizzare i processi interni sia per fornire servizi ai loro clienti , anche per camion e furgoni , dato che il mercato del noleggio veicoli commerciali è in forte crescita .
Dall ’ altra parte il settore flotte commerciali , che comprende i trasporti incluso il last mile delivery dove siamo molto forti : forniamo modelli che uniscono l ’ FMC e quindi il car leasing con l ’ ultimo miglio , permettendo capillarità sul territorio e qualità del servizio . Per i grandi player dell ’ e-commerce , come
Amazon , il tema è : gestisco tutto direttamente , sia hub to hub sia last mile , inclusi i carichi di gestione della flotta interna per garantirmi il pieno controllo , dovendo però costruirmi infrastruttura ed esperienza che richiedono tempo e investimenti , oppure mi affido ad aziende terze ?”. Inoltre , esistono
38 OGISTICA rasporti