LOGISTICA E TRASPORTI Set 2023 | Page 24

STUDI
Marche ( 6,4 %), l ’ Emilia-Romagna ( 4,6 %) e l ’ Umbria ( 3,8 %). Anche il panorama relativo all ’ alimentazione del parco autobus è stabile rispetto al 2021 , sebbene con qualche piccolo segnale di miglioramento : la maggioranza dei mezzi in circolazione rimane a gasolio ( 92,7 % rispetto al 93,3 % del 2021 ), mentre le quote di elettrico e ibrido registrano una leggera crescita e riescono a raggiungere complessivamente l ’ 1,2 % ( rispettivamente 0,8 % e 0,4 %). Maglia nera per l ’ alimentazione è la Sardegna , dove la percentuale di autobus a gasolio copre quasi la totalità del parco ( 99 %). Piemonte , Lombardia e Liguria spiccano per numero di mezzi ad alimentazione alternativa : la
Lombardia tocca addirittura il 3,8 % con l ’ e- lettrico e l ’ ibrido sfiora il 2 %.
Categoria Euro Nel comparto del trasporto merci nel 2022 prevalgono a livello nazionale gli Euro 5 ed Euro 6 che , insieme , raggiungono il 37,4 % del totale . Una percentuale che supera la quota delle categorie più vecchie , dalla 0 alla 2 , che coprono il 30,6 % del parco ( in lieve diminuzione rispetto al 31,8 % del 2021 ).
Ciò nonostante , è da notare quanto sia ancora diffusa la classe Euro 0 che , da sola , arriva al 14,5 % ( in calo di 0,5 punti percentuali rispetto all ’ anno precedente ). La Valle d ’ Aosta si conferma la regione più virtuosa registrando l ’ 81,9 % di mezzi poco inquinanti ; la Calabria resta fanalino di coda con un parco autocarri che , come nel 2021 , è composto per la metà da Euro 0 , Euro 1 ed Euro 2 ( 50,5 %). In Italia , la percentuale di autobus appartenenti alle categorie Euro 5 ed Euro 6 rappresenta quasi la metà del parco , raggiungendo il 48 %. Anche in questo caso stupisce negativamente la quota degli autobus di categoria Euro 0 ancora in circolazione , che rappresentano l ’ 11,4 % del totale ( in calo di soli 0,4 punti percentuali rispetto all ’ anno precedente ). Da un ’ analisi per diffusione geografica emerge che questa categoria Euro è molto diffusa nel Sud Italia , specie in Campania , regione con la quota più alta ( 25,5 %). Invece gli autobus più recenti , e quindi di categoria Euro 5 ed Euro 6 , rappresentano quasi l ’ 80 % del parco circolante in Trentino-Alto Adige e sono presenti con percentuali molto alte anche nelle altre regioni del Nord Italia ( Valle D ’ Aosta75,5 %; Friuli-Venezia Giulia 74,7 %, Lombardia 61,8 %). l gasolio continua ad essere predominante ( 90,8 %) seguito da benzina e metano e timida crescita delle alimentazioni alternative
24 OGISTICA rasporti