INTERVISTA
liera del trasporto delle merci , incentrato sulle innovazioni per rendere questa filiera sempre più green e sostenibile . Una cinque giorni in cui tutti gli stakeholder daranno le loro risposte alla domanda su quali possono essere le soluzioni per integrare l ’ industria dei veicoli pesanti e dei veicoli commerciali in una filiera decarbonizzata , partendo dall ’ assunto che la transizione energetica è l ’ unica via per arrivare a una filiera realmente green ”.
Il concetto della filiera green è chiaro , ma in pratica come pensate di tradurlo ? “ Senza scendere in eccessivi dettagli , il percorso ambizioso della transizione energetica , verrà suddiviso in cinque grandi temi o tappe : le nuove energie e come diversificare le motorizzazioni , tema che rappresenta una sfida economica e ambientale ; la logistica dell ’ ultimo miglio e delle consegne urbane , quali metodi , mezzi e circuiti alternativi possono essere pensati e utilizzati nei centri delle metropoli le cui restrizioni all ’ accesso diventano sempre più stringenti ; l ’ utilizzo del retrofitting per diminuire la carbon footprint , l ’ impronta di carbonio , dei veicoli già circolanti , una soluzione che unisce economia ed ecologia ; gli ADAS , la guida autonoma e le soluzioni connesse per il miglioramento della sicurezza e delle prestazioni dei mezzi ; infine , ma non ultimo , una approfondita riflessione sugli penumatici e sull ’ importante contributo che possono dare a ridurre i costi di gestione della flotta e l ’ inquinamento ”.
A Solutrans 2023 , oltre agli stand degli espositori , prevedete anche aree dedicate a temi specifici ? “ Certamente . I visitatori del salone avranno la possibilità di farsi un ’ idea più precisa di cosa sia il mondo della cargo bike e di come possa essere utilizzata per le consegne urbane in un ’ apposita area che abbiamo chiamato Spazio Cargo Bike , un altro spazio sarà focalizzato sui Veicoli Commerciali Leggeri , sempre più importanti per la logistica dell ’ ultimo miglio e al centro di numerose sfide , da quelle legate alla sostenibilità ambientale , al traffico congestionato delle città , al già accennato problema degli accessi ai centri urbani , e un vero Villaggio delle Prove dove saranno disponibili due piste di prova per i nuovi prodotti : un circuito all ’ interno del Quartiere Fieristico , in particolare per i mezzi elettrici , e un circuito all ’ esterno del Quartiere Fieristico , per testare i veicoli su strada in condizioni reali d ’ uso su un percorso di 25 chilometri . A queste aree va aggiunto un ricco programma di incontri , conferenze e workshop che si alterneranno in tre grandi sale conferenze che ospiteranno 50 appuntamenti su tutti i temi affrontati da Solutrans 2023 , per discutere le sfide del settore e le possibili soluzioni , compreso uno spazio dedicato ai servizi alle imprese di trasporti , quali quelli finanziari , bancari e assicurativi . Mi preme inoltre sottolineare lo spazio dedicato alla formazione con il Job Day che si terrà nella giornata di sabato 25 novembre , per favorire l ’ incontro tra la domanda e l ’ offerta di lavoro in tutta la filiera del trasporto
delle merci . Inoltre , non va dimenticato che tutto il salone potrà essere seguito online per chi non potrà intervenire di persona ”.
Solutrans sarà anche il palcoscenico di eventi internazionali ? “ Numerose sono le serate a tema previste in calendario , il 21 novembre gli Innovation Awards che quest ’ anno prevedono anche l ’ assegnazione del New Cargo Bike Award , il 22 novembre la sempre elegante Cena di Gala , il 23 novembre la consegna delle Stelle del Trasporto agli autotrasportatori più meritevoli , il Premio dedicato alla Personalità dell ’ anno , e l ’ attribuzione dei Premi International Truck of The Year e International Van of The Year , solo per citare i momenti di maggiore rilevanza anche mediatica e di prestigio ”,
Direttore in chiusura due domande : la prima , come definirebbe l ’ attuale momento di mercato , la seconda , come definirebbe Solutrans 2023 ? “ Il momento di mercato è di forte accelerazione , i clienti devono programmare gli acquisti di veicoli per il prossimo biennio , devono fare in fretta , e devono scegliere sulla base delle novità e di quali saranno gli sviluppi dei propulsori , delle energie e della filiera ; Solutrans 2023 sarà il salone internazionale che metterà al centro l ’ intero ecosistema sostenibile del trasporto merci , quindi un appuntamento globale e imperdibile ”. Monsieur le directeur Guillaume , bon travail et bonne chance .
20 OGISTICA rasporti