SPAZIO FIAP
Economia in movimento
Dialogo , collaborazione , interscambio di informazioni ed esperienza tra tutti i componenti della filiera : questo è il maggior significato che FIAP attribuisce alla IX edizione di “ One Day Truck & Logistics ”
di Piero Savazzi , Coordinatore Segreteria generale FIAP
Trasporto e Logistica rappresentano , senza dubbi di sorta , ciò che è definibile “ economia in movimento ” di un Paese . Un insieme di persone , di strumenti e un pacchetto di servizi la cui efficienza nello svolgere il proprio ruolo e compito e l ’ efficacia nel raggiungimento dell ’ obiettivo assumono un valore rilevante per tutti , nel lavoro e nella vita di ogni giorno . Ho volutamente utilizzato , nella parte iniziale di questa edizione della rubrica Spazio FIAP e in occasione della IX Edizione del “ One Day Truck & Logistics ”, i due sostantivi “ efficienza ” ed “ efficacia ”. Sono infatti questi i parametri - un po ’ lasciati nel dimenticatoio , a differenza di parole come “ sostenibilità ”, ormai ampiamente abusata - che dovrebbero connotare e qualificare le scelte e l ’ operatività , addirittura giornaliera , delle imprese che compongono la “ filiera estesa ”, riunita nell ’ evento di Bologna . L ’ efficienza , intesa nel modo più ampio possibile , degli strumenti utilizzati per muovere le merci : mi riferisco non solo al trasporto stradale , ma a tutte le modalità , quindi anche a ferro , mare e aereo , infrastrutture comprese . L ’ efficienza è dunque tra i requisiti fondamentali per far sì che l ’ economia di un Paese sia efficace e vincente . E questo parametro va osservato a 360 gradi , dal punto di vista tecnologico , della prestazione , compreso lo “ stile di guida ” degli autisti , all ’ organizzazione del lavoro e alla governance aziendale , alla scelta dell ’ utilizzo della più opportuna modalità di trasporto , non solo rispetto all ’ economicità della stessa , bensì all ’ efficacia anche in termini di impatto sulla vita sociale degli autisti e dell ’ ambiente . E le operazioni di manutenzione e riparazione degli strumenti , nella totalità delle modalità impiegate per il trasferimento delle merci e delle persone , assumono ed assumeranno anch ’ esse un valore rilevante , essendo determinanti per l ’ efficienza e l ’ efficacia dell ’ intero sistema , sia dal punto di vista tecnologico sia economico .
12 OGISTICA rasporti