SOLUZIONI PER L ’ INSTALLATORE
Soluzione efficiente per sistemi di refrigerazione a
CO 2 transcritici
Turboalgor CO 2 è una soluzione che offre massima efficienza per i sistemi di refrigerazione a CO2 transcritici . Il marchio Turboalgor nasce come start-up innovativa e costola del Gruppo Angelantoni , che ha nell ’ impianto di refrigerazione per camere di test simulati e camere biomedicali , uno dei propri assets tecnologici . La competenza acquisita in questo ambito è stata alla base dello sviluppo ( Turbo ha al suo attivo tre patent internazionali ) di un nuovo ciclo termodinamico , in cui parte dell ’ energia di compressione , altrimenti dispersa nella valvola di laminazione , viene convertita in energia meccanica che mette in moto un free piston expander che pre-comprime il fluido refrigerante all ’ uscita dell ’ evaporatore , prima che entri nel compressore , riducendo così la quantità di energia richiesta a parità di resa frigorifera . Dopo anni di sviluppo e innovazioni , oggi Turboalgor è una piccola-media impresa innovativa certificata ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 . La tecnologia proposta con Turboalgor CO2 è coperta da due brevetti internazionali , uno per il free piston expander e l ’ altro per fluid control unit , e migliora le prestazioni del sistema di refrigerazione convenzionale a CO 2 su cui viene installato . Ciò significa
che , applicata a un impianto di refrigerazione con compressore , la tecnologia Turboalgor CO 2 è in grado di ottenere un risparmio energetico dell ’ ordine del 19 % e un aumento della potenza frigorifera fino al 42 % nelle migliori condizioni operative . La tecnologia è particolarmente adatta sia per gli impianti di refrigerazione industriale a bassa temperatura che per quelli di raffreddamento a media temperatura , nonché per gli impianti di condizionamento di case e uffici ad alta temperatura .
turboalgor . it
Struttura ad incasso con flussometro per WC elettronico
L ’ Art . I70N8-00000 di Idral è una struttura ad incasso completa con flussometro WC elettronico con comando a fotocellula adatto per muratura e cartongesso . L ’ attivazione avviene con sensore ad infrarossi modalità WC : per fa si che avvenga lo sciacquo l ’ utente dovrà essere rilevato dal sensore davanti al WC per almeno 5 secondi , lo sciacquo si azionerà dopo che l ’ utente si sarà allontanato dal WC . L ’ erogazione automatica ogni 24h dall ’ ultimo utilizzo è un ulteriore plus per l ’ igiene . La struttura è in ferro verniciato RAL 5002 , altezza struttura e interasse sedile sono regolabili . Passaggio da 4 a 2 punti di fissaggio e viceversa .
Scatola incasso in plastica . Incasso regolabile da 0 a 25 mm . Dotato di copertura antivandalo in inox AISI 304 lucido . Disponibile anche nella variante con dispositivo di scarico a pressione manuale , azionabile nel caso non sia presente l ’ alimentazione elettrica .
idral . it
www . infoimpianti . it L ’ INSTALLATORE ITALIANO 61