L'Installatore Italiano Ottobre | Page 20

ATTUALITÀ News dalla filiera

Ammoniaca per la refrigerazione nel comparto alimentare

L ’ ammoniaca , tra i refrigeranti naturali , è da sempre protagonista nell ’ ambito della refrigerazione industriale . In virtù degli stringenti vincoli , imposti dalle norme , per il phase out degli F-gas soprattutto in Europa , questo fluido riconferma il proprio ruolo in numerosi mercati , in primis nel comparto alimentare . Apprezzata dagli operatori del settore della conservazione degli alimenti per le sue proprietà termodinamiche , l ’ ammoniaca , infatti , con un GWP e un ODP pari a zero ha tutte le caratteristiche per presentarsi come un ’ alternativa sicura e a lungo termine . I sistemi ad ammoniaca , potenziati nell ’ efficienza , sono garanzia di bassi consumi energetici ed elevati rendimenti . Vantaggi che soddisfano le esigenze degli utilizzatori finali di coniugare sostenibilità e prestazioni d ’ eccellenza . In questo contesto , nasce il progetto di Soluzione Termica che insieme a Frascold si è occupata dell ’ efficientamento di un sito produttivo di un leader nelle specialità di gastronomia e realtà apprezzata nel mercato dei formaggi freschi , mozzarelle e burrate a livello internazionale . In dettaglio , Soluzione
Termica – marchio che opera da oltre 30 anni nel campo della refrigerazione industriale eco-friendly – ha effettuato un ’ approfondita analisi dei processi produttivi della committenza : dal ricevimento del latte fino alla fase di conservazione del prodotto finito , per proporre un ’ alternativa agli impianti in esercizio , composti da gruppi di raffreddamento a fluidi frigorigeni tradizionali . Nello specifico , è stata prevista la realizzazione di due chiller a NH3 , con compressori Frascold che costituiranno la nuova centrale di produzione di glicole refrigerato utilizzato sia per il raffreddamento dei locali che per le lavorazioni . La nuova centrale inoltre assicura una temperatura controllata di 2 / 4 ° C , all ’ interno della nuova piattaforma di conservazione e distribuzione del prodotto finito di circa 25.000 m3 . In dettaglio , i due chiller sono costituiti ognuno da tre compressori a vite Frascold ad alta efficienza accoppiati direttamente a motori IE3 e dispongono di evaporatori a piastre allagati . Mirco Pasotti , sales area manager centro e sud Italia di Frascold dichiara : “ Una delle principali sfide superate è garantire la scalabilità dei gruppi , in relazione all ’ estrema variabilità giornaliera e stagionale dei carichi termici . In tal senso , è stato richiesto un impianto in grado di fornire sempre un adeguato livello di potenza , impiegando soluzioni sostenibili , per un COP ( Coefficiente di prestazione ) ottimale . La scelta di optare per tre compressori a vite della serie ATSH 360-A deriva dalla volontà di modulare con precisione la capacità frigorifera . La massima efficienza a carichi parziali dipende , infatti , anche dalla possibilità di ridurre il numero di compressori in funzione , a seconda della domanda di raffreddamento . Una soluzione che ha garantito benefici oltre che in efficienza e impatto ambientale , anche in termini di risparmio energetico e Total Cost of Ownership ”. Giandomenico Iobbi , CEO di Soluzione Termica dichiara : “ Ci affidiamo a Frascold poiché in grado di garantire un supporto costante per tutto il progetto : dalla fase di prototipazione , alla realizzazione dei sistemi fino alla collaborazione sul campo . È stato , quindi , naturale dialogare con il loro Ufficio Tecnico per individuare i compressori più idonei per l ’ impianto ad ammoniaca del nostro cliente ” e conclude “ Ritengo importante promuovere l ’ uso dell ’ NH3 senza pregiudizi . L ’ ammoniaca offre una soluzione non solo immediata e definitiva ma anche comprovata da un utilizzo di lunga data e conoscenza da parte del mercato . Le normative relative alla bassa carica , seppur più stringenti per quanto concerne la sicurezza , stanno generando condizioni favorevoli per un impiego su larga scala del fluido , anche in nuovi contesti applicativi ”.
20 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it