DALL ’ AREA FORMAZIONE
Il Corso prevede l ’ illustrazione del servizio che le Camere di Commercio hanno messo a disposizione di Comuni , per la gestione del SUAP e SUE per la preparazione ed invio di pratica SUAP Date : 6 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM Docente : Ing . Maurizio Vego Scocco Quota individuale di partecipazione : Soci ASSISTAL : Euro 40,00 + IVA Non Associati : Euro 70,00 + IVA
CONTABILITÀ
Corsi trasversali
CORSO CONTABILITÀ GENERALE E FISCALITÀ IN AZIENDA Il Corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della contabilità generale e degli adempimenti fiscali in Azienda . Saranno oggetto di analisi gli aspetti contabili , fiscali e le problematiche connesse alle rilevazioni più frequenti delle operazioni di gestione aziendale . Verranno analizzati i principi che , a partire dalla situazione contabile , consentono di pervenire alla formazione di bilancio d ’ esercizio e le normative fiscali che presiedono alla determinazione delle imposte dell ’ esercizio . L ’ obiettivo è consolidare le competenze tecniche in ambito contabile e fiscale , in modo da garantire una più ampia autonomia gestionale .
Programma
• Le tipologie di reddito
• Normativa IVA e adempimenti contabili
• I regimi contabili
• Le rilevazioni contabili connesse alle operazioni attive e passive ; aspetti contabili , civilistici e fiscali connessi alle diverse tipologie di costi e ricavi
• Focus sul trattamento fiscale e contabile per :
1 . Autovetture e autocarri 2 . Fringe benefit autovetture per dipendenti e amministratori 3 . Spese di vitto e alloggio 4 . Spese di rappresentanza e omaggi 5 . Spese di manutenzione e riparazione 6 . Ammortamenti di beni immateriali e materiali e gestione libro cespiti 7 . Dimissione ed eliminazione cespiti 8 . Manutenzioni e riparazioni , ordinaria e straordinaria , su beni propri e di terzi
• La determinazione delle imposte di esercizio a partire dal risultato civilistico
• Check list – Controlli e verifiche in fase di redazione di bilancio
• Scadenziario fiscale
Destinatari Il Corso è indirizzato a dipendenti e collaboratori operanti in ambito amministrativo , che vogliano approfondire e consolidare le proprie competenze in campo contabile e fiscale , per una maggiore autonomia operativa e gestionale . E ’ inoltre rivolto a chi si occupa della predisposizione del bilancio d ’ esercizio e del calcolo dell ’ imponibile fiscale .
Date : 6 , 13 e 20 Marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – 12 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM Docente Dott . Nicola Ballarin Quota individuale di partecipazione : Soci ASSISTAL : Euro 150,00 + IVA Non Associati : Euro 180,00 + IVA
CORSO IVA – GESTIONE FISCALE E CONTABILE IN AZIENDA Il Corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della normativa IVA . Saranno oggetto di analisi gli aspetti fiscali e le problematiche connesse all ’ applicazione dell ’ IVA , sia nella gestione della fatturazione elettronica , sia nella rilevazione delle operazioni di gestione contabile aziendale . L ’ obiettivo è fornire le competenze per operare in tutta sicurezza , evitando i comportamenti a rischio di contestazione .
Programma
• I presupposti di applicazione dell ’ imposta
• I soggetti e le operazioni IVA
• Classificazione delle operazioni ai fini IVA ( imponibili , esenti , non imponibili , fuori campo )
• L ’ applicazione del tributo e le rilevazioni contabili
• La fatturazione elettronica
• La detrazione : criteri generali e casi specifici di indetraibilità soggettiva ed oggettiva
• Le note di variazione e le regole per la rettifica dell ’ imponibile
• Le operazioni in reverse charge
• Split payment
• Gestione del credito IVA , compensazioni e rimborsi
www . infoimpianti . it L ’ INSTALLATORE ITALIANO 59