L'Installatore Italiano Feb/Mar 24 | Page 60

DALL ’ AREA FORMAZIONE
Date : 19 e 20 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – 16 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM Docente : Ing . Giuseppe Cassiani Quota individuale di partecipazione : Soci ASSISTAL : Euro 220,00 + IVA Non Associati : Euro 330,00 + IVA
CORSO MANUTENZIONE DELLE CABINE ELETTRICHE MT / MT E MT / BT DEI CLIENTI E UTENTI FINALI – INTEGRALE Il Corso parte dai contenuti della Norma CEI 78-17 che insieme alle indicazioni della Norma CEI 11-27 si pone come obiettivo l ’ individuazione delle modalità di esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione necessari per il corretto funzionamento ed esercizio delle cabine elettriche MT / MT e / o MT / BT e degli impianti necessari al loro corretto funzionamento . Si farà riferimento anche alle apparecchiature di protezione e impianti previsti dalla Norma CEI 0-16 e dalle Norme CEI 61936-1 e CEI EN 50522 Date : 26 e 27 marzo 2024 – 16 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM Docente : Ing . Giuseppe Cassiani Quota individuale di partecipazione : Soci ASSISTAL : Euro 220,00 + IVA Non Associati : Euro 330,00 + IVA
CORSO IN PILLOLE SULLA NORMATIVA ELETTRICA E NORMATI- VE CONNESSE – NORMA CEI 64-8 PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI E IMPIANTO DI MESSA A TERRA Obiettivo : dare agli installatori le conoscenze di base sugli impianti elettrici , con approfondimenti normativi e pratici . Verranno spiegati i requisiti che devono avere gli impianti elettrici per essere conformi alla Norme e verranno toccati argomenti relativi a progettazione , produzione e lettura degli schemi elettrici , l ’ eventuale uso di strumentazione di collaudo e verifica . Si darà per ogni argomento anche indicazioni sulla corretta applicazione del DM 37 / 08 Destinatari : installatori impianti elettrici Contenuti : Quando va utilizzato il differenziale , differenza tra i sistemi di distribuzione – Doppio isolamento e collegamento della messe metalliche – Sistema di protezione per separazione elettriche , vantaggi e limiti – Impianto di messa a terra , misure e verifiche – Verifiche periodiche dei differenziali e dell ’ impianto di messa a terra – Dichiarazione di conformità e pratica presso INAIL su portale CIVA Data : 12 Aprile 2024 – dalle ore 8.30 alle ore 12.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM Docente : Ing . Carlo Speranzon Quota individuale di partecipazione : Soci ASSISTAL : Euro 90,00 + IVA Non Associati : Euro 120,00 + IVA
CORSO DI AGGIORNAMENTO FER Modulo generico , macrotipologia termoidraulica e macrotipologia elettrica Date : Modulo tecnico macro-tipologia termoidraulica ( Ing . Serafino ): 1 e 8 marzo 2024 – dalle ore 14.00 alle 18.00 Modulo teorico ( Ing . Calabria ): 4 e 5 marzo 2024 – dalle ore 9.00 alle 13.00 Modulo tecnico macro-tipologia elettrica ( Ing . Collosi ): 6 e 7 marzo 2024 – dalle ore 9.00 alle 13.00
Quota individuale di partecipazione Modulo Teorico + 1 Macrotipologia a scelta ( 16 ore ) Imprese associate : euro 200,00 + IVA Imprese non associate : euro 240,00 + IVA Modulo Teorico + 2 Macrotipologie ( 24 ore ) Imprese associate : euro 320,00 + IVA Imprese non associate : euro 360,00 + IVA Modalità didattica : FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
DIGITALIZZAZIONE

Corsi dedicati ai processi digitali

IL KIT NECESSARIO PER L ’ IMPRENDITORE CHE DEVE AF- FRONTARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE Nel Corso verranno illustrati gli strumenti digitali quali strumento per token di firma digitale , SPID , PEC , accesso ai dati del Registro Imprese , il cassetto digitale dell ’ Imprenditore con prove pratiche del loro utilizzo Date : 4 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – 2 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente : Ing . Maurizio Vego Scocco Quota individuale di partecipazione : Soci ASSISTAL : Euro 40,00 + IVA Non Associati : Euro 70,00 + IVA
GLI SPORTELLI TELEMATICI SUAP E SUE DEL WWW . IMPRESAINUNGIORNO . GOV . IT
58 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it